Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Caso Seck, chiesto il rinvio a giudizio per il procuratore Bucarelli

Caso Seck, chiesto il rinvio a giudizio per il procuratore Bucarelli - immagine 1
La Procura di Milano ha chiesto il processo per il Pm che indagò sul caso Seck, accusato di frode in processo penale e depistaggio
Redazione Toro News

È stato chiesto il rinvio a giudizio per Enzo Bucarelli, Pm di Torino accusato dalla procura di Milano di aver soppresso elementi di prova nell'ambito dell'inchiesta su Demba Seck. Nello specifico, come riportato da Repubblica, l'accusa rivolta al Pm è di frode in processo penale e depistaggio. Bucarelli avrebbe cancellato dal telefono del calciatore granata, ora in prestito al Frosinone, alcuni video intimi girati insieme all'ex fidanzata ignara di essere ripresa per poi divulgarli ad amici, vicenda che aveva portato all'apertura di un fascicolo per revenge porn. La questione si era risolta con l'archiviazione delle accuse nei confronti di Seck in seguito a un accordo transativo tra calciatore ed ex fidanzata. In merito la ragazza aveva affermato: "Dopo la denuncia sono stata contattata dal pm, che mi ha detto che non c'era stata alcuna divulgazione dei video e di definire con una transazione la vicenda, individuando una cifra per il risarcimento, una somma che poteva essere tra i 500 e i 3000 euro." Dunque Bucarelli avrebbe indotto la ragazza ad accettare la via della transazione, elemento chiave nell'archiviazione del fascicolo. Ora è stato chiesto che la posizione del Pm venga giudicata a processo, la Procura di Milano insiste su due elementi: la cancellazione delle prove di revenge porn dal cellulare di Seck e il mancato sequestro del telefono.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".