Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

il tema

ToroMio, proseguono le audizioni per la legge sulla partecipazione dei tifosi ai loro Club

ToroMio, proseguono le audizioni per la legge sulla partecipazione dei tifosi ai loro Club - immagine 1
Il sistema calcio è in crisi in Italia. Il legame coi tifosi è ai minimi storici

In Germania tutte le società di Bundesliga sono almeno il 50%+1 di proprietà di associazioni di tifosi (fanno eccezione il Wolfsburg e il Bayer Leverkusen, nate come associazioni dopo lavoristiche della Volkswagen e della Bayer, e il Lipsia della Red Bull ). In Spagna il Barcellona, il Real Madrid e l'Athletic Bilbao sono associazioni di proprietà dei tifosi. In Argentina il River Plate, in Portogallo il Benfica e in tante altre parti del mondo ci sono club di altissimo livello che sono associazioni di proprietà dei tifosi. Il calcio è identità e passione e il legame con la gente non può essere tagliato. In Italia il Parma è in piccola percentuale di un ente che fa capo alla propria tifoseria, così come il SudTirol. Questo permette anche di avere un controllo "affezionato" che aiuta a prevenire situazioni irregolari, che in Italia troppo spesso hanno portato a fallimenti dolorosi e spesso fraudolenti, nonché a fare si che all'interno di un Club si guardi al tifoso come tale e non come un cliente e basta. Le società di calcio hanno un valore sociale fondamentale nel nostro Paese e, per preservare questo legame con la gente e il territorio, il NOIF (comitato Nelle Origini il Futuro) sta promuovendo l'approvazione di una legge per favorire l'ingresso nelle società sportive della tifoseria (potete leggerla su www.noif.it).

Proprio tra la fine di agosto e questo mese di settembre è partito l'iter legislativo con le audizioni parlamentari dei soggetti con comprovata esperienza sul tema del rapporto tra i tifosi e i loro Club.

ToroMio, la prima audizione con l'avvocato Romiti

—  

In questo contesto anche la tifoseria granata è rappresentata. Infatti, il presidente del NOIF è Massimiliano Romiti, vicepresidente dell'associazione ToroMio, l'ente partecipativo con più soci in tutto l'universo granata. L'avvocato Romiti, già amico di ToroNews ed autore della rubrica RisorgimenToro, è stato tra coloro che hanno partecipato alla prima audizione informale dell'ambito dell'esame della proposta di legge sulla partecipazione popolare nel calcio e nello sport. Inoltre non bisogna dimenticare la presenza dell'UCG (Unione Club Granata) all'interno del NOIF, a rappresentare l'Unione era presente Valter Perozzo (a sinistra nella foto in evidenza) La legge è stata creata nei suoi contenuti fondamentali da componenti di ToroMio e dei Giuristi Granata, è stata portata avanti in questa legislatura dall'onorevole Riccardo Molinari (parlamentare piemontese leghista) ed è risultata condivisa in temi e propositi anche dal deputato Mauro Berruto (ex CT della Nazionale di Pallavolo, cuore granata e parlamentare tra le fila del PD). Insieme a Romiti ai primi di agosto erano presenti a Roma anche Daniele Farsetti, presidente del comitato Orgoglio Amaranto, e Cesare Di Cintio, avvocato specializzato in diritto sportivo.

È seguita la seconda audizione con Marani, presidente della Lega Pro, e ci sarà una terza

—  

In data 13 settembre alle ore 14.30 sono stati sentiti per una seconda audizione Matteo Marani, presidente della Lega Pro ed ex direttore del Guerin Sportivo, Edoardo Barone, vice presidente Associazione Piccoli Azionisti Milan, Luigi Gastini, presidente di Ideale Grigio di Alessandria, e Maurizio Laudicino, attuale direttore marketing della Pistoiese con esperienza anche nel mondo del basket.

Ora, sempre a cura della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati per il 19 settembre è stato convocato Supporters in campo che insieme al Comitato Nelle Origini Il Futuro porta da anni avanti la cultura della partecipazione in Italia, oltreché l'Asilo Savoia, ente pubblico che tramite la partecipazione popolare ha riportato alla legalità, strappandolo dalle mani della criminalita' locale, il Montespaccato, squadra di Eccellenza romana, che ora è in buona parte di proprietà della propria tifoseria. Ci sarà, quindi, una terza audizione sul tema. Alla fine delle audizioni il NOIF chiederà di organizzare una seduta tecnica con l'onorevole Molinari e il suo staff per individuare limature al testo che potrebbero essere importanti anche per tenere conto dei contributi di tutti e creare quel sostegno bipartisan che un tema così importante senz'altro merita. Si procede, dunque, nella giusta direzione affinché venga approvata la legge che è stata proposta a gennaio da Molinari, ricalcando i temi di ToroMio e del NOIF, ma che di fatto è stata subito sostenuta anche da Berruto. Insomma, il comitato si augura che il supporto trasversale possa essere determinante per il buon esito dell'iter legislativo.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".