Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio mercato

Torino, il saldo del mercato: il volume d’affari in entrata è di circa 32 milioni

Borsino / Linetty l'acquisto a titolo definitivo più oneroso della sessione estiva del Torino, la cessione di Berenguer ha finanziato parte degli acquisti

Redazione Toro News

"Si chiude con un volume d'affari generato da 32 milioni di euro il mercato in entrata del Torino, con un saldo negativo di 17.5 milioni relativo alle operazioni segnalate in questa sessione. La società di Urbano Cairo arriva al gong del calciomercato con un passivo potenziale – che, è bene sottolinearlo, è da intendersi come puramente indicativo e teorico, anche perchè le cifre degli affari non vengono ufficializzate dal club – di 32 milioni di euro investiti a fronte di un ritorno economico generato dalle cessioni di 14,5 milioni di euro.

 FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 19: Christian Kouame of ACF Fiorentina battles for the ball with Karol Linetty of Torino FC during the Serie A match between ACF Fiorentina and Torino FC at Stadio Artemio Franchi on September 19, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

"IN ENTRATA - L'investimento più oneroso operato dal Torino quest'anno è quello per Karol Linetty, arrivato a titolo definitivo dalla Sampdoria per 7,5 milioni di euro più 1,5 milioni di bonus. Tra le principali voci di spesa nel calcolo del volume d'affari generato, anche gli altri due giocatori acquistati dal Torino a titolo definitivo - Rodriguez (3 milioni) e Vojvoda (5,5 milioni) - più i prestiti con obbligo di riscatto di Bonazzoli (8 milioni) e Gojak (6,5 milioni). Un totale di 32 milioni di euro a cui non prende però parte il prestito di Murru, arrivato dalla Sampdoria con la formula del prestito con diritto di riscatto (a sei milioni) che il Torino potrà decidere se esercitare o meno al termine della stagione senza alcun tipo di vincolo sportivo.

 TURIN, ITALY - SEPTEMBER 26: Alejandro Berenguer (R) of Torino FC is challenged by Marten De Roon of Atalanta BC during the Serie A match between Torino FC and Atalanta BC at Stadio Olimpico di Torino on September 26, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

IN USCITA - Discorso simile per quanto riguarda le cessioni, che hanno generato un volume d'affari con segno positivo per le casse del Torino di 14,5 milioni di euro. 12 i milioni incassati dalla società di Urbano Cairo in seguito alla cessione di Berenguer, trasferitosi a titolo definitivo all'Athletic Club. Sono soltanto 2,5 invece i milioni che possono essere presi in considerazione in questa sede per il passaggio di Ola Aina al Fulham, ceduto con la formula del prestito oneroso con diritto (e non obbligo, come i casi analizzati poc'anzi) di riscatto. Allo stesso modo, sono esclusi da quest'analisi anche i prestiti di Falque e Djidji, ceduti in prestito secco rispettivamente a Benevento e Crotone e per i quali il Torino risparmierà soltanto parte dell'ingaggio. Un totale di 14,5 milioni di euro dunque, che coprirà soltanto parzialmente la spesa potenziale che il Torino potrebbe dover sostenere da qui al prossimo giugno 2021.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".