Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Toro, il saldo del mercato: investiti quasi 50 milioni di euro

Toro, il saldo del mercato: investiti quasi 50 milioni di euro - immagine 1
Spiccano il riscatto obbligatorio di Ilic e l'investimento per Vlasic. Entrano i soldi di Singo e poco altro
Alberto Giulini Vicedirettore 

Solo Milan e Monza hanno fatto registrare un saldo più negativo di quello del Toro nell'ultimo mercato estivo. I granata chiudono una sessione in cui le spese superano di gran lunga gli incassi, tanto da registrare un rosso di 33,4 milioni di euro. A fronte di uscite per 47,05 milioni di euro, le entrate sono state appena 13,65 milioni. Rispetto al recente passato si regista un inversione di tendenza: i tanti prestiti con diritto di riscatto hanno lasciato spazio a diversi investimenti a titolo definitivo (solo Soppy è arrivato a titolo temporaneo con semplice opzione). E da questo punto di vista è netta la differenza rispetto all'agosto del 2022: un anno fa i granata chiusero con un +21,5 milioni, frutto per grandissima parte della cessione di Bremer. Due anni fa, nel 2021, il saldo era invece +9,2.

Il confronto in Serie A

—  

Il club del presidente Cairo si piazza così all'ottavo posto nella graduatoria delle squadre che più hanno speso in estate: più di Fiorentina, Lazio e Roma; meno invece di Bologna e Sassuolo, con quest'ultimo che ha però incassato oltre cento milioni di euro. Quanto ai ricavi, i granata si piazzano al quindicesimo posto. Le cifre fanno riferimento a indiscrezioni giornalistiche riportate da Transfermarkt, per conoscere quelle ufficiali bisognerà attendere la pubblicazione del bilancio della società.

Toro, il saldo del mercato: investiti quasi 50 milioni di euro- immagine 2

Le spese: spiccano Ilic e Vlasic

—  

Per quanto riguarda gli investimenti, spicca soprattutto il riscatto di Ivan Ilic. Il centrocampista è arrivato in granata lo scorso gennaio in prestito con obbligo di riscatto e il Toro questa estate ha sborsato 15,7 milioni. A completare il podio degli acquisti più onerosi ci sono Vlasic (12,8 milioni) e Bellanova (7 milioni). Rinviato alla prossima estate l'esborso per Zapata, prelevato in prestito con obbligo di riscatto condizionato (l'acquisto definitivo sarà poco più di una formalità).

Toro, il saldo del mercato: investiti quasi 50 milioni di euro- immagine 3

Gli incassi: Singo e poco altro

—  

Le cessioni hanno fruttato ai granata circa 13,65 milioni di euro. Quasi tutti provengono da Singo, approdato al Monaco per dieci milioni. Le altre due partenze che hanno portato incassi sono quelle di Izzo e Warming, ma le cifre non sono particolarmente importanti: 3 milioni per il passaggio del centrale al Monza, 650 mila euro per il danese.

Toro, il saldo del mercato: investiti quasi 50 milioni di euro- immagine 4
tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".