Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio mercato

Toro, tiene banco anche la questione riscatti: senza proroghe la scadenza è il 30 giugno

La situazione / In casa granata i nomi importanti sono quelli di Simone Verdi e Iago Falque, ma non mancano i giovani in B e all'estero. Sarà stabilito un nuovo termine?

Alberto Giulini

Con la stagione destinata a protrarsi fino al 31 agosto, un altro tema legato al calciomercato pronto a diventare d'attualità, oltre a quello dei contratti in scadenza, è quello dei riscatti. La scadenza per esercitare diritti ed obblighi sarebbe infatti il 30 giugno e dalla Figc non sono ancora arrivate precisazioni in merito ad un'eventuale proroga dei termini.

IN SERIE A - Per quanto riguarda il Toro, a tenere banco sono soprattutto i riscatti di Simone Verdi e Iago Falque. Il numero ventiquattro è infatti approdato in granata con la formula del prestito con obbligo di riscatto (qui l'approfondimento sul prezzo del suo cartellino). E questo, allo stato attuale delle cose, andrebbe dunque esercitato obbligatoriamente entro fine giugno. Ma se per Verdi si tratta solamente di un problema di date, più intricata è la questione relativa a Iago Falque. Lo spagnolo si è infatti trasferito al Genoa con la formula del prestito con diritto di riscatto (qui i dettagli sulla formula) che, in assenza di deroghe specifiche, costringerebbe la società rossoblù a decidere se esercitare o meno il proprio diritto, appunto, entro il 30 giugno.

https://www.toronews.net/italia-granata/i-prestiti-del-toro-belkheir-in-doppia-cifra-nella-serie-c-portoghese/

ALL'ESTERO - Da definire anche la questione relativa ai giocatori attualmente in prestito all'estero, per i quali non sarebbero sufficienti eventuali disposizioni della Figc, che dovrebbero coordinarsi con quelle di altre federazioni. È il caso di Milinkovic-Savic e Boyé, entrambi ceduti a titolo temporaneo con diritto di riscatto rispettivamente a Standard Liegi e Reading. Due opzioni che difficilmente saranno esercitati (il club belga lo ha dichiarato espressamente a gennaio), ma pur sempre questioni da definire da un punto di vista legale. Ancor più intricata la vicenda di Vitalie Damascan, autore di una stagione positiva al Fortuna Sittard: il club olandese vanta infatti un diritto di riscatto, i granata un'opzione per controriscattare il giocatore. I termini rimarranno gli stessi? In questo caso bisognerebbe attendere disposizioni da Fifa e Uefa.

 EMPOLI, ITALY - JANUARY 24: Davide Frattesi of Empoli FC battles for the ball with Jacopo Segre of Chievo Verona during the Serie B match between Empoli FC and Chievo Verona at Stadio Carlo Castellani on January 24, 2020 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

IN SERIE B - Una questione assai simile a quella di Damascan la si trova anche in Serie B, anche se in questo caso saranno sufficienti le disposizioni emanate a livello nazionale dalla Figc. Tre giovani importanti come Manuel De Luca, Alessandro Fiordaliso e Jacopo Segre sono stati infatti ceduti in prestito con diritto di riscatto e controriscatto, formula impiegata per riconoscere ai club un premio di valorizzazione. Anche in questo caso andranno però definite le date entro le quali saranno da esercitare le opzioni. Un ulteriore aspetto su cui la Figc sarà dunque chiamata a fare chiarezza: i club, al momento, dovrebbero infatti decidere le sorti di determinati giocatori in base ad un giudizio parziale, senza una panoramica sull'intera stagione.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".