Sabato 1 febbraio alle ore 18:00 il Torino sarà a Bergamo per sfidare l'Atalanta di Gasperini, nella gara valida per la ventitreesima giornata di Serie A. I granata trovano la Dea dopo essersi rialzati da un momento grigio e con una maggiore serenità vista le ultime prove positive. I ragazzi di Vanoli vogliono ripetere l'impresa dell'andata e per farlo dovranno scardinare nuovamente la difesa nerazzurra.
![](https://components2.gazzettaobjects.it/rcs_gaz_gazzanet-layout/v1/gazzetta-common/assets/img/ext/logos/icon-gn-video-overlay.png?v=c9442717b705522291f9efd4d5faf7b4)
![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/eZUNRsd5dVpEw4PfGqdfsYE6T6o=/712x402/smart/www.toronews.net/assets/uploads/202401/998aaf4a7b81178cab5acde6bf75daf0-scaled.jpg)
FOCUS
Atalanta, in difesa tre pilastri. Carnesecchi verso la consacrazione
In difesa 3 giganti e Salvini è rientrato
—Nella difesa a 3 di Gasperini in questa stagione i 3 pilastri sono Djimsiti, Kolasinac e Hien. Il primo è il difensore con più minutaggio in rosa ed è ormai il pupillo del tecnico italiano. Kolasinac si sta invece confermando su livelli molto alti e da braccetto di sinistra sta fornendo un'ottima stagione. Hien, arrivato lo scorso gennaio, è il difensore roccioso e abile in marcatura, ideale per Gaspeirni a cui piace giocare uomo contro uomo. Sarà out per infortunio Kossonou, prelevato in estate dal Bayer Leverkusen e che stava guadagnandosi un posto da titolare a suon di buone prestazioni. Si aggiunge alle rotazioni anche Scalvini, ufficialmente rientrato dalla lesione del legamento crociato ed è di nuovo una pedina importante per la Dea.
Carnesecchi sempre più decisivo: è l'anno della consacrazione
—25 gol subiti e 6 clean sheet in 21 gare di Serie A uniti ai 5 clean sheet e ai soli 4 gol subiti in 7 gare di Champions fanno di Carnesecchi un gran portiere. Ma i numeri non contano molto, soprattutto rispetto alle grandi parate del classe 2000, che in questa stagione ha fatto un netto salto di qualità, diventando il titolarissimo tra i pali nerazzurri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA