Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Che fine ha fatto Sirigu? In prova col Nizza dopo il grave infortunio

Che fine ha fatto Sirigu? In prova col Nizza dopo il grave infortunio - immagine 1
Il portiere sardo, arrivato all'età di 36 anni, è rimasto svincolato lo scorso primo luglio e ora è in prova con il club francese
Federico De Milano
Federico De Milano Redattore 

Gli ultimi due anni per Salvatore Sirigu non sono stati semplicissimi con ben tre cambi di squadra e poche soddisfazioni a livello personale. Il portiere sardo, dopo che nell'estate del 2021 ha lasciato il Torino, non ha avuto vita facile ma adesso vuole rilanciarsi ed è alla ricerca del progetto giusto per compiere il prossimo passo nella sua carriera.

Il Nizza testa Sirigu: l'ex portiere del Toro si allena con il club francese

—  

Come riportato dal media francese FootMercato, Sirigu in questi giorni di pausa dei campionati per le gare delle Nazionali, si sta allenando con il Nizza. La formazione francese è rimasta orfana di un portiere esperto come Kasper Schmeichel ed è attualmente alla ricerca di un sostituto. Il portiere sardo ex Torino potrebbe essere una delle migliori soluzioni che il mercato degli svincolati ha da offrire anche se andranno testate le sue condizioni fisiche, motivo per il quale non è ancora stato sottoscritto un contratto ufficiale. Arrivato all'età di 36 anni l'ex Palermo e Paris Saint Germain non ha ancora intenzione di appendere i guantoni al chiodo ed è alla ricerca di una nuova giusta sfida. Il Nizza potrebbe essere la soluzione migliore anche per lui dal momento che gli permetterebbe di continuare a giocare ad un buon livello e per giunta in un campionato che conosce bene come la Ligue 1 avendo difeso la porta del PSG tra il 2011 e il 2016, proprio prima di sbarcare in granata (salvo due prestiti in Spagna nella stagione 2016/17).

Che fine ha fatto Sirigu? In prova col Nizza dopo il grave infortunio- immagine 2

Dopo la separazione con il Toro per Sirigu c'è stata poca fortuna

—  

Come detto, nel 2021 e strade tra Sirigu e il Torino si sono separate dopo quattro anni in cui il sardo è stato un portiere molto affidabile salvo alcuni errori verso la fine che gli hanno portato anche qualche critica. Anche a causa di alcuni dissapori con la società non è stato possibile proseguire la sua avventura sotto la Mole. In seguito c'è stata per lui l'esperienza con il Genoa nel campionato 2021/22 che però è culminata con la retrocessione del Grifone in Serie B. L'anno scorso Sirigu ha accettato di fare la riserva al Napoli, squadra con la quale non è mai sceso in campo neppure in Coppa Italia prima dell'addio a gennaio. A quel punto la carriera del portiere classe 1987 ha preso la strada verso Firenze rientrando in una sorta di scambio con Gollini che ha fatto il percorso inverso (per il portiere ex Tottenham è stata però coinvolta anche l'Atalanta proprietaria del suo cartellino). In questa seconda metà della scorsa stagione Sirigu ha giocato una partita in campionato e una in Conference League prima della grande sfortuna. Poco dopo il suo arrivo alla Fiorentina è rimasto infatti vittima di un infortunio al tendine d'Achille che ne ha, di fatto, concluso anticipatamente l'annata. Ora per l'ex Toro è giunto il momento del riscatto e se riuscirà a convincere il Nizza potrebbe tornare a calcare i campi della Ligue 1, sette anni dopo l'ultima volta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".