Dopo il pareggio casalingo con il Verona, domenica 13 aprile alle ore 18.00 allo stadio Giuseppe Sinigaglia il Torino sfiderà il Como di Cesc Fabregas. La squadra lombarda neopromossa attualmente occupa la tredicesima posizione in classica di Serie A con un totale di 33 punti raccolti. In vista del prossimo match, ora analizziamo la difesa della squadra di Fabregas.


Focus
Como, la difesa fa fatica: 48 i gol subiti fino ad ora
Como, la difesa soffre. E Vojvoda giocherà per la prima volta da ex
—Fino a questo momento in campionato, il Como ha subito 48 gol: con una media di 1.5 gol a partita. Quella dei biancoblù è la quinta peggior difesa della Serie A: peggio del Como ci sono solamente Verona (59 gol subiti), Monza (55), Parma (51) e Lecce (50). Nel 4-2-3-1 con cui presumibilmente scenderà in campo la squadra lombarda, davanti a Butez, Fabregas dovrebbe confermare la linea a quattro vista con il Monza. Con Dossena che ha finito anzitempo la stagione a causa della rottura del legamento crociato, la coppia di centrali che molto probabilmente partirà dal primo minuto sarà formata da Goldaniga e Kempf. A sinistra dovrebbe toccare ad Alex Valle, mentre a destra Fabregas potrebbe confermare il grande ex Mergim Vojvoda. L'ex Torino proprio nell'ultima partita contr il Monza ha segnato il suo primo gol stagionale e con il Torino è candidato a partire dal primo minuto. Fabregas potrà poi contare sull'apporto a gara in corso di Alberto Moreno, Smolcic e Van der Brempt.
© RIPRODUZIONE RISERVATA