Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Ecco perché la Juve ora vuole patteggiare: che cosa cambierebbe per il Toro

Ecco perché la Juve ora vuole patteggiare: che cosa cambierebbe per il Toro - immagine 1
La Juve ha bisogno di arrivare tra le prime sette per scontare già nella prossima stagione la possibile esclusione dalle coppe europee
Alberto Giulini Vicedirettore 

Dopo i dieci punti di penalizzazione per le plusvalenze fittizie, la Juventus si prepara ora ad affrontare il secondo filone d'indagine relativo a manovre stipendi, partnership con altri club e compensi agli agenti. L'udienza era in programma il prossimo 15 giugno, ma i bianconeri hanno preferito la via del patteggiamento e si tornerà dunque in aula nella giornata di oggi, martedì 30 maggio.

Perché alla Juventus conviene patteggiare?

—  

La scelta del patteggiamento risponde ad un'idea molto chiara dei bianconeri, che vogliono evitare di trascinarsi processi sportivi anche nella prossima stagione. Con l'udienza in programma il prossimo 15 giugno la Juve sarebbe andata incontro con ogni probabilità a punti di penalizzazione nel prossimo campionato, scenario evitabile arrivando subito ad un accordo (peraltro con la previsione di uno sconto di un terzo). Ora che non ha più alcuna possibilità di qualificarsi per la Champions League, la Juventus ha tutto l'interesse a scaricare sull'attuale campionato tutte le possibili sanzioni. Le indiscrezioni riportate dalla Gazzetta dello Sport parlano di una doppia possibilità valutata dai bianconeri: una corposa ammenda pecuniaria o un'ammenda cui si potrebbe aggiungere qualche punto di penalizzazione (tale da impedire di agganciare il sesto posto, ma non di perdere il settimo).

La Conference e l'esclusione dalle coppe

—  

Il perché alla Juve interessi salvare la qualificazione in una competizione europea quale la Conference ha un motivo ben preciso e non riguarda la volontà di partecipare alla rassegna continentale. Sui bianconeri continua a pendere la spada di Damocle della Uefa, che a dicembre ha avviato un'indagine nei confronti del club e che potrebbe decidere di sanzionarlo con l'esclusione dalle coppe europee per una o più stagioni. Eventuale esclusione che i bianconeri inizierebbero a scontare solamente al momento della qualificazione ad una competizione Uefa, motivo per il quale hanno tutti gli interessi ad arrivare tra le prime sette. La possibile rinuncia alla Conference nella prossima stagione rappresenterebbe infatti un male minore rispetto alla possibilità di partecipare al campionato 2023/2024 sapendo già di non poter prendere eventualmente parte alla Champions League in caso di arrivo tra le prime quattro. La palla passa dunque a Procura e Tribunale Federale, che oggi dovrebbero pronunciarsi: il Toro è spettatore interessato, per una corsa all'ottavo posto che a fine stagione potrebbe portare i granata in Conference League. L'esclusione della Juve dalle coppe è infatti uno scenario assolutamente concreto, a quel punto sarebbe l'ottava classificata in campionato a volare in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".