Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

In Europa quando ricominciano i campionati di calcio? Ecco chi ha già deciso e chi no

Focus on / Ecco le date fissate dalle federazioni calcistiche dei maggiori campionati europei per la ripartenza

Andrea Marchello

Non pare volersi concludere questa strana annata di calcio che, colpito violentemente dall'emergenza coronavirus, ha visto fermarsi tutti i campionati e gli allenamenti. Molti Paesi europei stanno pensando ad una ripartenza che tenga conto di protocolli di sicurezza, mentre altre federazioni calcistiche hanno dichiarato conclusa la stagione. Vediamo la situazione aggiornata dei top 5 campionati europei.

ITALIA, SERIE A - La Lega Serie A ha ribadito di voler concludere la stagione ed ha sottoposto al Governo un protocollo sanitario, giudicato però non sufficiente. Sulla ripresa delle gare nessuna data precisa ancora, ma intanto dal 18 maggio le squadre potranno riprendere gli allenamenti. Al momento comunque la Federcalcio ha deciso che la stagione sarà prorogata fino al 2 agosto. La classifica del campionato di Serie A, dopo l'ultima gara disputata, vede in testa la Juventus a quota 63 punti, seguita dalla Lazio a 62 punti e dall'Inter a 54 (ma con una partita in meno).

GERMANIA, BUNDESLIGA - In Germania ci sono notizie incoraggianti circa la ripresa del calcio giocato. Il 6 maggio governo e amministrazioni locali si riuniranno, mentre la federcalcio tedesca si riunirà il 25. Dopo questi incontri si saprà qualcosa in più. Se dovesse ripartire, il campionato si disputerebbe a porte chiuse. Der Spiegel ha rivelato in cosa consisterebbe il protocollo sanitario: limitate al minimo le persone in campo, niente bimbi all'ingresso in campo né foto di squadra prepartita. A condurre la classifica c'è il Bayern Monaco (55 punti), seguito dal Borussia Dortmund (51).

INGHILTERRA, PREMIER LEAGUE - La possibilità che il campionato venga portato a termine è sempre più remota. L'unica certezza è che in caso di ripartenza si riprenderebbe a porte chiuse, mentre si sta valutando di giocare in stadi neutri. Sulla base delle posizioni della federazione e del governo, i club potrebbero tornare in campo per gli allenamenti tra l'11 e il 18 maggio e riprendere teoricamente a giocare tra il 13 ed il 14 giugno. Prima dello stop, la classifica vedeva saldamente in testa il Liverpool con 82, che stacca di molto il secondo in classifica, il Manchester City, fermo a quota 57 ma con una partita in meno.

FRANCIA, LIGUE 1 - Quello francese è l'unico, tra i maggiori campionati europei, a conoscere il proprio futuro. Seguendo l'esempio di quello olandese, la federcalcio francese ha, di concerto con il governo, fermato definitivamente la stagione. Risulta quindi campione il PSG, primo al momento dello stop. Sono 2 le retrocessioni in serie cadetta (Amiens e Tolosa) ed altrettante le promozioni nel massimo campionato (Lorient e Lens).

SPAGNA, LA LIGA - Il massimo campionato spagnolo ha ottenuto il via libera dal Governo per ricominciare in modo graduale, seguendo 4 step. Dal 4 maggio i club de La Liga potranno attuare un primo protocollo di sedute individuali, per poi tornare ad allenamenti collettivi già dall'11 dello stesso mese. Quando il campionato spagnolo si è fermato, a 11 giornate dalla fine, a condurre era il Barcelona (58 punti), seguito a ruota dal Real Madrid (56).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".