Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

FIGC, Gravina replica all’AIC: “Paradossale pensare ad uno sciopero”

Focus on / La risposta del presidente della Federcalcio al comunicato dell'Assocalciatori non si è fatta attendere

Lorenzo Chiariello

"E' scontro tra Assocalciatori e Figc dopo le determinazioni del Consiglio Federale di mercoledì scorso. Il sindacato dei calciatori infatti non ha reagito in maniera accomodante alle disposizioni della FIGC riguardo alle modalità di iscrizione al prossimo campionato. Dura la posizione espressa dall'AIC attraverso una nota ufficiale, ma la risposta del presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, alla minaccia di sciopero da parte del sindacato calciatori non si è fatta attendere.

[embed]https://www.toronews.net/mondo-granata/ermanno-eandi-addio-poeta/[/embed]

"MEDIAZIONE - Le dichiarazioni rilasciate dal n. 1 della FIGC a Repubblica servono a fare innanzitutto il punto della situazione: "La Lega Serie A ha indicato il 13 giugno come data per la ripresa. Aspettiamo l’incontro con il Ministro Spadafora il 28 maggio per capire se e quando potremo fissare una data che in tanti aspettano: i tifosi, gli addetti ai lavori e le decine di migliaia di lavoratori dell’indotto che vedono i propri posti di lavoro a rischio".

"STOCCATA - Il presidente Gravina però ha poi incalzato l'Assocalciatori, a suo dire, eccessiva nell'esporre le proprie rimostranze: "Sarebbe paradossale pensare a uno sciopero dei calciatori oggi che il Paese cerca di ripartire. Noi non abbiamo autorizzato i club a non pagare, sarà il Collegio arbitrale a decidere sui contenziosi relativi agli stipendi. I lavoratori di altri settori sono nelle stesse condizioni, perché i calciatori dovrebbero avere aiuti ulteriori?". Vedremo quale sarà la prossima puntata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".