campionato

Frosinone, dopo 8 mesi riecco Paganini: una bandiera per la salvezza

Frosinone, dopo 8 mesi riecco Paganini: una bandiera per la salvezza - immagine 1
Focus on / Con il Genoa Paganini è tornato dal primo minuto e ha aiutato i compagni a portare a casa il pareggio, lui che del Frosinone è una bandiera
Roberto Ugliono Caporedattore settore giovanile 

Il 7 luglio il Frosinone annunciava che Luca Paganini si era sottoposto all'operazione per la ricostruzione del legamento crociato, la seconda della stagione. Insomma un calvario che sembrava interminabile per l'ala romana, ma ciociaro d'adozione. Lui che è una bandiera del Frosinone, società in cui è cresciuto da giovane e si sta affermando da calciatore, ora è tornato per tentare di salvare l'unica squadra in cui ha militato.

RITORNO IN CAMPO - Tre settimane fa ci fu la prima apparizione stagionale, ma fu solamente un assaggio, perché scese in campo per soli 6 minuti allo Allianz Stadium contro la Juventus. Domenica con il Genoa il rientro dal primo minuto e una prestazione da protagonista. Prima esterno a destra, poi mezz'ala sinistra perché c'era bisogno di contrastare il Grifone in quella zona del campo. Insomma tanto sacrificio e anche qualche buona iniziativa offensiva hanno permesso a Paganini di risultare tra i migliori in campo.

OBIETTIVO SALVEZZA - Ora nel suo mirino c'è il Toro, ma soprattutto la salvezza da conquistare con il suo Frosinone. I canarini intanto sono sicuri: hanno ritrovato la loro bandiera e ora è tutto riaperto. Se si considera inoltre la partita con il Genoa e i toni da impresa epica con cui la stanno dipingendo i ciociari, ecco che si capisce quanto il ritorno di Paganini possa fare bene alla squadra di Baroni, che intanto può contare su un giocatore in più.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".