Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

le voci

Salernitana, Iervolino: “I procuratori? Troppo influenti, siamo alla deriva”

Salernitana, Iervolino: “I procuratori? Troppo influenti, siamo alla deriva” - immagine 1
Le parole di Iervolino in un'intervisto per La Gazzetta dello Sport
Redazione Toro News

Si avvicina lo scontro tra Salernitana e Torino. Le due squadre continuano la preparazione verso la sfida in programma domenica 16 aprile alle ore 15 all'Olimpico "Grande Torino". Nel frattempo fa sentire la propria voce il presidente dei campani, Danilo Iervolino, che sulle pagine de La Gazzetta dello Sport è intervenuto in merito al braccio di ferro tra società e procuratori.

Iervolino: "Procuratori? Influenzano fin troppo il calcio"

—  

Iervolino è partito da una premessa: "Reputo l’attività dei procuratori necessaria quando è svolta in maniera professionale, quando il calciatore viene accompagnato durante la sua carriera e c’è una sana mediazione con le società. Ma non nego che [i procuratori] influenzano fin troppo questo mondo con le loro scelte e i loro comportamenti". Tuttavia c'è un dato preoccupante secondo Iervolino, ovvero i 205 milioni di euro che, come riportano i dati FIGC, le società hanno versato ai procuratori nel 2022: "Quella cifra è il segnale evidente di una deriva, la dimostrazione che c’è uno sbilancio nell’industria del calcio. Siamo in una giungla"

Iervolino: "Troppo squilibrio tra società, calciatori e procuratori"

—  

Secondo Iervolino la principale questione da risolvere è lo sbilanciamento tra calciatori e squadre: "Se un presidente investe su un giocatore, compra il suo cartellino da un’altra società e lo lega alla propria squadra per cinque stagioni con un contratto magari economicamente importante, lo fa perché si aspetta performance di un certo livello. Se dopo sei mesi o un anno queste performance non ci sono, cosa succede? I proprietari devono pagare lo stesso. Se invece il calciatore va bene, arriva il suo procuratore a battere cassa e a chiedere più soldi. In un mondo ideale anche noi presidenti dovremmo avere il diritto di sciogliere il contratto o quanto meno di chiedere una riduzione dello stipendio".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".