campionato

Serie A, nuova ipotesi per la ripresa del campionato: il 17 maggio

Focus on / Questo riporta La Gazzetta dello Sport dopo le parole di ieri del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora

Andrea Calderoni

Rimodulazione dei calendari: la situazione resta alquanto complicata. In primo luogo perché non si sa se questa stagione verrà portata a termine, poi perché il tempo stringe sempre di più. L'annuncio di ieri da parte del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora circa lo stop di tutti gli allenamenti per l'intero mese di aprile, ha rimescolato ulteriormente le carte in tavola. Il rappresentante del Governo Conte ha così definito nella giornata di ieri "irrealistica" la data del 3 maggio come quella della ripresa del campionato di Serie A. E ora che succede? A parte il braccio di ferro che sembra essere sempre più evidente tra la Lega di Serie A e lo stesso Ministero dello Sport, tutte le parti in causa stanno lavorando per un ulteriore piano alternativo. Da una parte qualcuno vorrebbe finirla qua, dall'altra c'è chi sta provando a rimodulare per l'ennesima volta il calendario.

https://www.toronews.net/gazzanet/serie-a-tommasi-prendiamo-atto-che-forse-la-stagione-e-finita/

RIPRESA - La Gazzetta dello Sport in data odierna ha provato ad avanzare una nuova ipotesi, dopo la presa di posizione di Spadafora sullo stop agli allenamenti per tutto il mese di aprile. Si legge: "Ciò sposta inevitabilmente la tabella di marcia di una possibile riapertura del pallone. Bisogna mettere in conto almeno 15 giorni per riuscire a ripartire. Ma sembra un conto ottimistico dopo un mese e mezzo di inattività. Potrebbe pure non bastare l’abbondante sconfinamento a luglio ipotizzato da Gravina e visto con scetticismo da alcune società". Due settimane in là rispetto al 3 maggio significherebbe riprendere il week-end del 16-17 maggio. A quel punto i giorni a disposizione per concludere l'attività stagionale sarebbero alquanto ridotti, anche perché parallelamente ci sarebbero da disputare le ultime fasi delle coppe europee.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".