Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

Serie A, Gravina: “Obiettivo concludere il campionato: dobbiamo evitare contenziosi”

Campionato / Le dichiarazioni del presidente federale alle frequenze di Radio Cusano Campus

Andrea Calderoni

Il presidente della Figc (Federazione italiana gioco calcio) Gabriele Gravina è tornato a parlare del futuro del campionato. Stavolta l'ha fatto sulle frequenze di Radio Cusano Campus. Gravina ha confermato l'intenzione di concludere la stagione 2019-20, a dispetto delle ultime dichiarazioni di Damiano Tommasi (LEGGI QUI) e Vincenzo Spadafora (LEGGI QUI): "La priorità è terminare i campionati entro l'estate, senza compromettere la stagione 2020-21. Non possiamo permetterci un'estate piena di contenziosi sul profilo procedurale e legale. Vincenzo Spadafora ha detto che proporrà il blocco delle attività sportive fino alla fine di aprile compresi gli allenamenti, ma aspetterei la decisione del Consiglio dei ministri. Certo, è un messaggio che richiede alcune riflessioni: la prima riguarda il momento di grande difficoltà che stiamo vivendo e che sta cambiando i nostri modelli di vita. I nostri campionati sicuramente non riprenderanno prima di maggio, questo era uno scenario che avevamo già ipotizzato".

https://www.toronews.net/toro/torino-e-taglio-degli-stipendi-giocatori-disponibili-intanto-ce-il-vertice-lega-aic/

SFORAMENTO 30 GIUGNO - Sempre Gravina ha aggiunto: "La priorità l'abbiamo sempre data alla definizione della competizione sportiva. Sia la Uefa sia la Fifa si stanno impegnando per far sì che si possa sforare la dead-line del 30 giugno fino ad arrivare ad agosto". E ancora: "Chiediamo al governo la costituzione di un fondo salva calcio dove devono entrare risorse della Federazione e risorse che devono derivare dalle scommesse. Le società sono titolari di un diritto di autore, l'evento sportivo è un prodotto sul quale si scommette, della tutela del diritto d'autore chiediamo quella percentuale dell'1% che deve entrare in questo fondo". 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".