Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

Serie A, l’ipotesi in caso di annullamento: “Possibili tagli agli stipendi dei giocatori”

Focus on / Questa l'indiscrezione raccolta da Calcio e Finanza

Andrea Calderoni

C'è un'ipotesi estrema e clamorosa che non è stata però stata ancora discussa formalmente, nemmeno a livello tecnico in Lega Serie A. L'ipotesi viene, comunque, presentata da Calcio e Finanza, noto portale che abbina le notizie sul pallone ai dati offerti dall'economia. Per il portale, infatti, già alcuni club del massimo campionato avrebbero avviato approfondimenti sul seguente tema: tagliare gli stipendi dei calciatori sotto contratto come misura per contenere il danno derivante dai mancati ricavi legati ad un eventuale sospensione definitiva del campionato di Serie A 2019-2020 per il protrarsi dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Tali approfondimenti fin qui sono stati effettuati con i legali dei rispettivi club, in modo tale da poterne discuterne con coscienza di causa nei prossimi giorni sui tavoli più importanti dello sport e del calcio nostrani.

https://www.toronews.net/campionato/serie-a-tommasi-impossibile-tornare-a-giocare-ad-inizio-aprile/

COME MUOVERSI - Sempre secondo quanto raccolto da Calcio e Finanza, nel caso in cui dagli approfondimenti legali in corso emergesse la percorribilità di questa strada, l’orientamento dei club  sarebbe comunque quello di non muoversi d’imperio, ma di avviare un tavolo negoziale con l’Associazione italiana calciatori (Aic) per trovare una soluzione condivisa e accettabile. Ricordiamo che i calciatori sono lavoratori dipendenti e quindi la normativa giuslavoristica è favorevole ai datori di lavoro, i club, che in tal senso avrebbero maggior potere negoziale ad un eventuale tavolo con il sindacato dei calciatori.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".