Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

IL TEMA

Serie A, l’ottavo posto porta in Europa? Al momento sì, ecco il ranking aggiornato

Serie A, l’ottavo posto porta in Europa? Al momento sì, ecco il ranking aggiornato - immagine 1
Anche il Toro segue con interesse l'avventura delle altre italiane in Europa League e Conference
Alberto Giulini Vicedirettore 

L'Italia potrà portare otto squadre in Europa la prossima stagione? Se il campionato terminasse in questo momento la risposta sarebbe affermativa. Molto dipenderà da quello che sarà il ranking al termine della stagione sportiva: ad avere un posto in più in Champions League saranno infatti le federazioni che occuperanno il primo ed il secondo posto.

Come funziona il ranking Uefa

—  

La Uefa calcola il coefficiente di ciascun club e federazione ogni stagione in base ai risultati ottenuti in Champions League, Europa League e Conference League. L’assegnazione dei punti varia a seconda della competizione internazionale cui la squadra prende parte. Si può citare come esempio quanto stabilito per i club che partecipano alla Champions League: ogni vittoria dalla fase a gironi in avanti vale 2 punti, ogni pareggio 1 punto. Vengono inoltre assegnati 4 punti per la partecipazione alla fase a gironi, 4 per la partecipazione agli ottavi di finale e un ulteriore punto per ogni turno ad eliminazione diretta raggiunto dopo gli ottavi. Accanto ai coefficienti dei singoli club ci sono anche quelli delle federazioni. Questi si ottengono calcolando il valore medio dei punti totalizzati da tutte le sue squadre che hanno partecipato a Champions League, Europa League e Conference League. Il ranking che ne deriva è molto importante, perché determina il numero di posti a disposizione di ogni federazione nelle competizioni europee.

Otto squadre italiane in Europa?

—  

Al momento la prima posizione è occupata proprio dall'Italia, forte di 17.713 punti. Seguono la Germania con 16.356 e l'Inghilterra con 16.250 punti. Sono invece più staccate Francia (14.750) e Spagna (14.437). Nonostante l'eliminazione delle tre squadre impegnate in Champions League (Inter, Napoli e Lazio), l'Italia è riuscita a portare avanti quattro squadre tra Europa League (Milan, Atalanta e Roma) e Conference League (Fiorentina). Per la Serie A aumentano dunque le possibilità di avere cinque squadre nella prossima Champions League e questa è un'ottima notizia anche per il Toro. I granata sono infatti pienamente in corsa per l'ottavo posto, un piazzamento che a fine stagione potrebbe significare Conference League. Ora resta da capire come evolverà il percorso europeo di italiane, tedesche e inglesi: Milan-Roma in Europa League va letta in doppia ottica, da un lato un'italiana sarà di certo fuori ai quarti, ma la Serie A ha anche la certezza di guadagnare punti portando sicuramente una squadra in semifinale.

Il Ranking Uefa aggiornato

—  

  • ITALIA 17.713 (4 squadre ancora in gioco su 7)
  • GERMANIA 16.356 (3 squadre ancora in gioco su 7)
  • INGHILTERRA 16.250 (5 squadre ancora in gioco su 8)
  • FRANCIA 14.750 (3 squadre ancora in gioco su 6)
  • SPAGNA 14.437 (3 squadre ancora in gioco su 8)
  •  

    Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".