Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

campionato

Serie A, Malagò: “Taglio degli stipendi? Tutti perdono qualcosa, anche i calciatori”

Campionato / Parla il presidente del Coni. Oggi pomeriggio assemblea di Serie A in conference call

Andrea Calderoni

"Se è possibile che dal calcio arrivi un fondo per salvaguardare gli altri sport? La risposta è che oggi il calcio ha tanti problemi, come le altre federazioni, che si deve appellare piuttosto alle istituzioni. Oggi il mondo del calcio non è nelle condizioni di poter aiutare gli altri". Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, intervenuto a Radio Punto Nuovo.

https://www.toronews.net/campionato/uva-vicepres-uefa-salute-pubblica-principio-inderogabile-la-stagione-puo-finire-dopo-il-30-giugno/

"Il taglio degli stipendi? Sono franco - ha aggiunto Malagò - questa partita la giocano tutti all'interno del mondo del calcio. È chiaro che qui ci sono interessi contrapposti. È un'occasione per mettersi in condizione di perdere tutti qualcosa, perché qui perdiamo tutti". Le parole di Malagò anticipano quelle che saranno le riflessioni e le decisioni dell'assemblea di Serie A di questo pomeriggio, naturalmente in conference call.

TOMMASI - Sullo stesso argomento è intervenuto anche Damiano Tommasi, presidente dell'Aic (Associazione italiana calciatori), soffermandosi sulle categorie cadette. "Più della metà dei giocatori della Lega Pro, senza dimenticare la Serie D, con lo stipendio paga l'affitto o i mutui e mantiene le famiglie. Per quanto riguarda i professionisti, i giocatori sono già sulla lunghezza d'onda di capire come si possa sostenere il sistema e come andare incontro alle società. Dipenderà se si tornerà in campo o no" ha affermato a Radio 1.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".