Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

#CUOREGRANATA

Granata rosso e verde

Granata rosso e verde - immagine 1
“Non moriremo mai!”

Andrea Arena

Il libro di Paolo Quaregna racconta tre Storie con un unico destino. Tre eventi che hanno dimostrato come una squadra di calcio non possa morire, perché vivrà sempre attraverso i suoi sostenitori.

Tre tifoserie calcistiche unite, attraverso il tempo, lo spazio, le epoche e i continenti, da un enorme perdita che le affratella, prime ad honorem nel campionato della resilienza.

Una riflessione non solo sulla passione sportiva, ma sul dolore che diventa occasione di crescita ed elaborazione del lutto a livello collettivo.

Tre le date impresse profondamente in chi come noi ha il #CuoreGranata:

4 maggio 1949

6 febbraio 1958

28 novembre 2016

Tre eventi che hanno portato Paolo Quaregna a scrivere questo libro per il bisogno di elaborare il lutto e fare i conti con ciò che abbiamo perso.

Come le cellule del corpo si rinnovano di continuo senza intaccare la nostra identità, così il gruppo immateriale dei tifosi cambia restando uguale a se stesso e tramandando le proprie leggende di generazione in generazione.

Nelle pagine scritte da Paolo troverai ciò che hanno vissuto i cuori granata, i fan, i torcedor di tre compagini che, in tutto o in gran parte, sono venute a mancare all’amore dei supporter da un giorno all’altro in un momento di ottimi risultati sportivi.

Il Torino, a Superga.

Il Manchester United, a Monaco di Baviera.

La Chapecoense, a Medellin.

GRANATA ROSSO E VERDE è un libro che celebra la rinascita e, parafrasando Franco Battiato, “trova l’alba dentro l’imbrunire”.

Ricco di documentazione, il testo, tra l’altro non lesina le critiche al cosiddetto “calcio moderno” che mortifica lo sport a favore del business.

È un libro da leggere tutto d’un fiato e facendo tesoro dell’estratto dalla prefazione di un altro grande #CuoreGranata, Gian Carlo Caselli:

“Come tifoso del Toro dal libro ho tratto anche un rafforzamento della mia convinzione che le vicissitudini del Toro (dalla tragedia di Superga in poi, con le cento resurrezioni nonostante tutto e tutti) paradossalmente portano ad essere... un po’ ottimisti”.

Granata rosso e verde - immagine 1

Prossimi appuntamenti di presentazione del libro:

  • Venerdì 25 novembre ore 21 al Museo del Grande Torino
  • Villa Claretta Assandri in via G.B. La Salle 87 a Grugliasco

  • Sabato 26 novembre ore 15 nella Sala consiliare del Comune di San Mauro Torinese
  • Organizzato dal Toro Club San Mauro granata

  • Martedì 29 novembre, Sala Stampa della Camera dei Deputati,
  • Via della Missione 4 Roma (prenotazione obbligatoria)

    Granata rosso e verde- immagine 3

    Granata rosso e verde- immagine 4

    Granata rosso e verde- immagine 5

     

    tutte le notizie di

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".