columnist

Dal calcio a misura di tifoso, ai prezzi inaccessibili. E tutti parlano di fatturati…

Redazione Toro News

E’ di non pochi giorni fa la dichiarazione, in un’intervista, di un presidente di una nota squadra di vertice del campionato italiano, che auspica la costruzione di uno stadio non molto grande(massimo 40.000 persone), da destinare ad un pubblico selezionato dal censo, che sarà ben disposto ad ergersi ad elite del tifo proprio perché disposto a pagare un biglietto costoso(ecco farsi ancora largo la stategia dello stadio/salotto, piuttosto che dello stadio casa dei tifosi). Del resto, come ha dichiarato questo presidente (diciamolo il nome di questo presidente: è Aurelio De Laurentis), ormai il futuro è nella televisione, che ci garantirà sempre più necessari nuovi introiti (ritorna, come nella mia lettera aperta, la bufala dell’allargamento necessario dei ricavi). Tutti, nel nome dei necessari ricavi, vogliono costruire stadi piccoli, confortevoli e stupefacenti cornici di un pubblico facoltoso (e annoiato dalla vita di tutti i giorni) sempre più alla ricerca di un esclusivo avvenimento live. In questo quadro auspicato e perseguito, è quasi ovvio come presidenti alla Aurelio De Laurentis paventino la riduzione a sedici squadre(con una sola retrocessione) del massimo campionato nazionale. E’ incredibile come sia chiara l’intenzione di dividersi in meno squadre il ricco bottino dei diritti tv della Serie A, creando così anche la premessa per perseguire meglio il sogno (secondo me impossibile e anche un po’ pirata) di creare un campionato europeo esclusivo per club. Qualcuno, a questo punto, mi direbbe che ciò è un guardare al futuro, tentando così di condannare le mie preoccupazioni e le mie idee ad un deprecabile anacronismo. Ma io penso che non sia anacronistico ritenere che il calcio sia dei tifosi, che ad un pur prestigioso Manchester United-Milan preferiranno sempre Milan-Inter o Milan-Juventus.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".