columnist

Dal quarto al decimo posto: un finale di stagione apertissimo per il Toro

Dal quarto al decimo posto: un finale di stagione apertissimo per il Toro - immagine 1
Il Granata della Porta Accanto / In soli 180 minuti ci si gioca piazzamenti molto diversi, ma che non cambiano il senso di un'annata finalmente da protagonisti
Alessandro Costantino
Alessandro Costantino Columnist 

Come sempre accade nel corso della vita, al di là della propria filosofia, al di là dei percorsi che uno segue e al di là delle buone intenzioni che uno ha o degli obbiettivi che si prefissa, arriva un momento in cui si fanno i conti e i fatti nudi e crudi prendono il sopravvento su ogni altro tipo di valutazione. Torino-Parma è per il Toro di Ventura proprio uno di quei momenti.

Non conta più il percorso di crescita che ha portato avanti Ventura, non conta più la soddisfazione per la stagione straordinaria, non conta più l'essere andati spesso oltre i propri limiti: alla fine di Torino-Parma quello che conterà sarà solo il risultato perchè sarà stato determinante ai fini del raggiungimento di un obbiettivo, l'Europa League, insperato ed inaspettato quanto si vuole, ma tuttora assolutamente alla portata. E' da giorni che penso alla sfida coi ducali e per quanto mi sforzi di vederla sotto una luce diversa, di trovarle dei significati alternativi, di derubricarla a partita "normale", giungo sempre alla conclusione che al novantesimo conterà solo il risultato finale. E' la cruda e scomoda realtà perchè il segno in schedina dirà chi andrà avanti e chi, sportivamente parlando, "morirà".

Come può una stagione che ha dell'incredibile trasformarsi in un'apoteosi totale o in una tremenda delusione in appena due partite?

Può perché lo scontro di domenica non concederà seconde chance a nessuno, nè a noi, nè al Parma, sia in caso di pareggio che in caso di sconfitta. Per i malpensanti il copione sembra già scritto per favorire una certa squadra milanese che con 6 punti e sfruttando lo scontro “fratricida” andrebbe in Europa quasi “di diritto”. Ma i cattivi pensieri in questo momento in cui le sorti granata dipendono unicamente dalla squadra è meglio lasciarli fuori. Ed a pensarci bene sembra quasi assurdo, invece, che con due nostre vittorie ed un paio di risultati favorevoli tipo la Lazio che sbanca San Siro e la viola che perde a Livorno (improbabile, certo, così come lo era anche che il Sassuolo vincesse a Firenze...) si possa addirittura finire quarti! Ma ci rendiamo conto? Esiste anche una reale possibilità di arrivare quarti!

Un sogno inimmaginabile fino ad un mese fa, ma anche l'altra faccia di un potenziale incubo: la crudeltà di questo finale di stagione è talmente elevata, infatti, che con due sconfitte nelle ultime due partite il Toro potrebbe chiudere al decimo posto. Non male se lo raffrontiamo all'obbiettivo di inizio stagione (parte sinistra della classifica), un po' meno entusiasmante se consideriamo che a due turni dal termine si è sesti in solitaria...

E allora prepariamoci ad affrontare due bestie nere come Cassano ed Amauri con la consapevolezza che il risultato inciderà in un senso o nell'altro sul giudizio dell'intero campionato dei granata: da ottimo a galattico, il ventaglio degli aggettivi, purtroppo o per fortuna, è ancora apertissimo.

Ma in fondo che bello è stare sulle spine in questa maniera?!? Va a finire che si rischia anche di farci l'abitudine...

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".