granata dall'europa

Esercizi di equilibrio

Esercizi di equilibrio - immagine 1
Torna un nuovo appuntamento con “Granata dall’Europa“, la rubrica di Michele Cercone

L'equilibrio è un concetto che diamo spesso per scontato, ma che è di difficile definizione. Equilibrio è lo stato di quiete di un corpo, ma il termine cambia di accezione o significato a seconda del campo o del contesto in cui viene utilizzato. I concetti di equilibrio politico, economico, finanziario, biologico, hanno caratteristiche diverse e si differenziano tra loro. Tutti i tipi di equilibrio si basano però su un principio di equivalenza di forze, in cui diversi fattori tendono a controbilanciarsi e ad annullare reciprocamente i propri effetti.

Applicato al tifoso di calcio, il concetto di equilibrio assume connotazioni molto originali, e l'idea stessa di un ''tifoso equilibrato'' è un ottimo esempio di ossimoro. Il tifo passionale e viscerale per una squadra di calcio impone infatti la rinuncia ad ogni elemento oggettivo di analisi, a favore di una riduzione ai minimi termini di un concetto basilare: la mia squadra vince, bene, la mia squadra perde, male. I giocatori e gli allenatori che vincono sono bravi, quelli che perdono sono incapaci (e tanti altri aggettivi che qui non si possono scrivere). Il tutto naturalmente prono a drastici capovolgimenti di fronte a seconda dell'andamento delle gare: i bravi giocatori diventano pippe alla prima sconfitta, e gli incapaci assurgono al ruolo di campioni alla luce della vittoria.

LEGGI ANCHE: L'aria che tira

Niente di nuovo sotto il sole, siamo tutti vittime di questo virus che erode ogni forma di intelligenza. L'esperienza di tifoso del Toro aggiunge a queste surreali dinamiche un tocco di nostalgia rétro. Poco interessati al quadro generale, siamo piuttosto concentrati sull'andamento quasi giornaliero della squadra, di cui scrutiamo ogni minimo aspetto e dettaglio che possa confermare o inficiare le nostre impressioni e le nostre paure. Il tempo di un tifoso a strisce è di respiro più ampio: dopo aver conquistato un campionato o una coppa ne è titolare fino alla fine della stagione successiva. Ormai disabituati a vincere scudetti e trofei, per noi tifosi del Toro la gioia è effimera e l'entusiasmo per una partita vinta viene spento già al giovedì dall'apprensione per il prossimo turno. Parte del pessimismo cosmico che ci portiamo addosso viene da questa fibrillazione quotidiana che viviamo in uno spazio-tempo tutto nostro.

Comprensibile quindi che l'eccesso di vicinanza e di pathos renda difficile giudicare le situazioni complesse e non aiuti a trovare la chiave di lettura dei cicli di medio-lungo periodo. Credo sia quello che sta avvenendo in queste ultime settimane con Juric, che sembra essere passato in un amen da unico punto di riferimento dei tifosi ad allenatore in discussione. Ad aiutarci a trovare un approccio più bilanciato potrebbe essere una riflessione proprio sul concetto di equilibrio ed in particolare sulla differenza tra equilibrio statico e equilibrio dinamico. Le prestazioni della squadra lanciano segnali d'allarme. Il mister sembra aver perso alcuni suoi punti di forza e d'appoggio e dà l'impressione di una statua la cui base può vacillare mettendo a rischio il proprio equilibrio statico. Può darsi però che non sia l'inizio della fine, ma il prodromo del passaggio verso un nuovo tipo di equilibrio: quello dell'arco, che prima di scoccare la freccia vede la tensione di tutte le sue parti bilanciarsi in un equilibrio dinamico che prepara ad un nuovo slancio. Juric ha accettato la sfida ed i suoi coraggiosi esercizi d'equilibrio meritano almeno ancora un poco di pazienza da parte di noi tifosi.

Il Toro, il giornalismo e l'Europa da sempre nel cuore. Degli ultimi due ho fatto la mia professione principale; il primo rimane la mia grande passione. Inviato, corrispondente, poi portavoce e manager della comunicazione per Commissione e Parlamento Ue, mi occupo soprattutto di politica e affari europei. Da sempre appassionato di sport, mi sono concesso anche qualche interessante esperienza professionale nel mondo del calcio da responsabile della comunicazione di Casa Azzurri. Osservo con curiosità il mondo da Bruxelles, con il Toro nel cuore.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Torino senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Toronews per scoprire tutte le news di giornata sui granata in campionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".