Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

columnist

Toro, questa situazione non è colpa dei tifosi. E Cairo ci metta la faccia

GettyImages-1135227942-min
Rubriche / Torna l'appuntamento con Il Granata della Porta Accanto: Mi sono stupito che il presidente non abbia usato una strategia "alla Mourinho" per sviare la pressione dalla squadra
Alessandro Costantino
Alessandro Costantino Columnist 

La settimana scorsa scrissi che occorreva sostenere da qui alla fine del campionato Longo e la squadra perché ciò che conta unicamente è il bene del Toro, bene che allo stato attuale si traduce con la necessità di rimanere in serie A. Avevo anche fatto riferimento alle profezie che si autoavverano, sostenendo che è inutile continuare a ripetere che rischiamo la B: ne abbiamo preso tutti atto, continuare a ripetercelo è un esercizio fine a sé stesso che non aiuta nel concentrarsi sull'obbiettivo che, anzi, così facendo, diventa psicologicamente più difficile da raggiungere.

Quello che forse non sono riuscito a trasmettere col mio scritto è che assolutamente non imputo ai tifosi nessuna colpa per questa situazione. Noi (e mi ci metto anch'io perché sono un tifoso granata pure io) sosteniamo la squadra, la critichiamo se ce n'è motivo, contestiamo quando c'è da contestare, ma alla fine di tutto la amiamo incondizionatamente. L'apporto dei tifosi è fondamentale, ma anche la voce critica, e in certi casi anche i fischi, sono linfa vitale per le sorti di un club. Il moderno modello del calcio business che prevede che il tifoso sia un mero "cliente" è profondamente sbagliato: è l'inversione "forzata" dei rapporti di peso tra chi propone le partite di calcio e chi le segue. Senza la massa attuale di tifosi così visceralmente attaccati alle proprie squadre il calcio avrebbe il seguito del curling o dell'hockey e non avrebbe il mostruoso giro d'affari che ha.

https://www.toronews.net/toro/il-toro-e-il-rischio-delle-profezie-che-si-autoavverano/

Il tifoso, dunque, andrebbe sempre "coccolato" e il suo diritto di critica dovrebbe essere accettato come sacrosanto. Non c'è pertanto nessun tipo di colpa dei tifosi del Toro nell'attuale situazione sportiva della squadra: la gestione sportiva da parte della società (vedi mercato, ma anche l'impoverimento delle squadre giovanili e l'assoluto immobilismo nello sviluppo delle strutture come Fila e Robaldo) e del precedente staff tecnico non poteva che portare a un diffuso e, a mio avviso giustificato, malcontento. La vittoria a Genova se non fosse stato per i preziosi tre punti, non aveva nulla di buono a livello di gioco, di intensità e di atteggiamento e pertanto la successiva contestazione al ritorno della squadra aveva un suo fondamento perché sottolineava una situazione in essere da lungo tempo. Peraltro contestazione, quella post Genova, che era associata alla protesta verso l'operato del presidente Cairo (specialmente per la vicenda dell'esperimento sociale in curva Primavera) dai cui input discendono tutte le azioni messe (o non messe) in atto da tutti i dipendenti e tesserati del Torino FC ad ogni livello. Ecco quindi che dopo l'apparizione alla presentazione di Longo, mi sono molto stupito che il presidente Cairo non si sia esposto in maniera maggiore anche successivamente di fronte ai tifosi: sapendo di essere il principale bersaglio delle critiche di gran parte della tifoseria, per evitare a squadra e nuovo mister ulteriori tensioni avrebbe potuto "metterci la faccia" ancora di più, facendo da parafulmine e lasciando il resto dell'ambiente a lavorare in tranquillità.

https://www.toronews.net/columnist/il-granata-della-porta-accanto/toro-il-campionato-e-ancora-longo/

Un modus operandi spesso usato da strateghi come Mourinho, bravi a catalizzare l'attenzione di media e tifosi su di sé liberando i calciatori da eccessive "attenzioni" permettendogli così di uscire con meno pressione da situazioni difficili. Sarebbe una mossa corretta da parte del presidente dichiarare pubblicamente le proprie colpe per evitare che la piazza se la prenda indiscriminatamente con tutto e tutti. In fondo presumo che a Cairo stia più a cuore che la squadra eviti la B in modo che non si svaluti il parco giocatori e la società tutta piuttosto che perdere punti di gradimento con i tifosi, la maggior parte dei quali in realtà già non lo apprezza più come un tempo. I tifosi non hanno colpe, chi ne ha invece ci metta la faccia e provi a raddrizzare la situazione con un atteggiamento da vero comandante.

Da tempo opinionista di Toro News, do voce al tifoso della porta accanto che c’è in ognuno di noi. Laureato in Economia, scrivere è sempre stata la mia passione anche se non è mai diventato il mio lavoro. Tifoso del Toro fino al midollo, ottimista ad oltranza, nella vita meglio un tackle di un colpo di tacco. Motto: non è finita finchè non è finita.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".