Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

La Leggenda e i campioni

Ferenc Puskas e i Mazzola

Ferenc Puskas e i Mazzola - immagine 1
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "La Leggenda e i Campioni"; a cura di Gianni Ponta

Gianni Ponta

Che cosa ha a che fare Ferenc Puskas, il mancino più implacabile di ogni tempo, con la storia granata?

11 maggio 1947, Torino Stadio Comunale.

Amichevole Italia-Ungheria.

L’Ungheria di Szengeller, del portiere Toth e di Puskas è squadra forte, basata in pratica sulla Honved; non è ancora comunque l’ “Aranycsapat”, la squadra d’oro che il 25 novembre 1953 sconfiggerà 3-6 l’Inghilterra all’Empire Stadium di Wembley, riconfermando la propria superiorità al ritorno 7-1! in terra magiara.

Il Commissario Unico Vittorio Pozzo schiera la squadra azzurra semplicemente così: il portiere bianconero Lucidio “Cochi” Sentimenti IV e, davanti a lui, il Torino. Dieci giocatori granata. Dei “nostri” non sono presenti soltanto Valerio Bacigalupo e Franco Ossola.

Risultato finale: Italia-Ungheria 3-2.

Due reti di Gabetto e punto della vittoria di Loik al 90’.

Puskas conservò comunque un buon ricordo di quella gara, e di Valentino Mazzola in particolare.

Diciassette anni dopo, in un certo senso, si chiuse il cerchio della storia degli uomini e di una famiglia.

Nel frattempo Puskas, nato nel 1927 Ferenc Purczeld a Budapest da famiglia sveva-tedesca, dopo la gloria con la nazionale magiara, attraversati la speranza ed il tragico epilogo della rivolta ungherese del ‘56, nella sua seconda vita di campione, era diventato a fianco di Alfredo di Stefano l’uomo di punta, “Canoncito bum” del Real Madrid.

27 maggio 1964, Vienna Stadio Prater.

Coppa dei Campioni. Finale.

Internazionale - Real Madrid

Prima della partita, il Capitano Armando Picchi prende da parte Sandrino Mazzola: “Questa sera papà ti guarda”.

A 5’ dall’intervallo, scende Facchetti. Zoco, il marcatore di Mazzola gli si fa incontro. Giacinto a Sandrino che non chiude il triangolo e prepara il destro, semplicemente perfetto: 1-0, palla alle spalle di Vicente! Inter in vantaggio.

Risultato finale: Internazionale- Real Madrid 3-1.

Due goal di Sandro Mazzola.

Alla fine dell’incontro Puskas mi regalò la maglia: ricordava mio padre, ero stato degno di lui e voleva riconoscerlo. Fui veramente commosso”, Sandro Mazzola.

Gianni Ponta, chimico, ha lavorato in una multinazionale, vissuto molti anni all’estero. Tuttavia, non ha mai mancato di seguire il “suo” Torino, squadra del cuore, fondativa del calcio italiano. Tra l’altro, ha scoperto che Ezio Loik, mezzala del Grande Torino, aveva avviato un’attività proprio nell’ambito dell’azienda in cui Gianni molti anni dopo sarebbe stato assunto.

Attraverso le sue rubriche, grazie al lavoro di qualificati opinionisti, Toro News offre ai propri lettori spunti di riflessione ed approfondimenti di carattere indipendente sul Torino e non solo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".