La scossa granata

Assenze ed errori, tornano i limiti dei granata

Assenze ed errori, tornano i limiti dei granata - immagine 1
Torna un nuovo episodio della rubrica "La Scossa Granata", di Michelangelo Suigo: "Di fronte a un altro settore ospiti strapieno, il Toro di Vanoli, dopo 6 risultati utili consecutivi, è caduto..."
Michelangelo Suigo Columnist 

Di fronte a un altro settore ospiti strapieno, il Toro di Vanoli, dopo 6 risultati utili consecutivi, è caduto. Assente Ricci per squalifica, Vlašić fuori per un fastidio muscolare, Lazaro per un problema al soleo, i granata si sono presentati a Como senza tre tra i migliori delle ultime partite, oltre ai lungodegenti Schuurs, Ilkhan, Njie, Savva e Zapata. L'assenza di Ricci e Vlašić si è vista tantissimo in fase di costruzione e di verticalizzazione, mentre di Lazaro sono mancati gli spunti sulla fascia destra. Al di là dei vuoti, però, la differenza tra Como e Toro si è vista soprattutto sul piano della motivazione. Loro avevano un obiettivo, la tranquillità della salvezza. Noi, nonostante la grinta imposta da Vanoli, no. Ci si sono messi pure due episodi assurdi: gol subìto in una ripartenza, con la difesa che sta letteralmente a guardare e poi, al 93', annullamento del gol regolare di Ilic, a causa di un inesistente doppio tocco sul corner di Biraghi. Roba che solo al Toro capita. Fatto sta che, senza motore e con alcuni giocatori non adatti in campo, sono tornati a galla molti limiti dei granata. Pensare che si poteva tranquillamente pareggiare visto che, pur non brillando, il Toro ha avuto 4-5 palle gol non sfruttate, oltre a quella insaccata dal serbo con una rasoiata di sinistro da fuori e poi annullata dal Var. In questa circostanza, il corner di Biraghi è stato rivisto al VAR, che ha annullato, ma noi il doppio tocco non riusciamo proprio a vederlo. Sul gol subito, invece, l'uomo se lo perdono Maripan e Walukiewicz.

Tanto che Vanoli, in conferenza stampa post match, ha detto: "Oggi siamo stati in palla, ma abbiamo lasciato un attaccante libero con 4 nostri giocatori in area. Non possiamo prendere quel gol, era a difesa schierata. Ma abbiamo ancora il vizio di marcare a zona e questo non mi piace". Tornando agli uomini fuori fase, Gineitis a destra davanti, a piede invertito, non gira proprio. Linetty in mezzo al campo è stato surclassato e anche a sinistra Biraghi non è riuscito a giocare in verticale, effettuando troppi scarichi. Coco, tranne un paio di scivolate, è stato troppo spesso in difficoltà. E Walukiewicz, pur con tanto impegno, non può essere il quarto a destra, perché non riesce a spingere. Per finire, Sanabria, inaspettatamente a fianco di Adams in un 4-4-2 iniziale, non si è praticamente visto. Alla fine, Vanoli ha fatto il punto partendo dall'estate: "Se prendi giocatori funzionali, le cose si possono migliorare. Sto cercando di imporre questo per il futuro, per avere ambizioni. Abbiamo sbagliato a giugno, la bravura di un allenatore è capire che cambiando qualcosa si può fare meglio". E, ancora: "Questa squadra ha voglia fino alla fine di essere sul pezzo, lo vedo ogni giorno. Abbiamo una grossa responsabilità verso i tifosi e la nostra crescita. Gli obiettivi si trovano in tanti modi, c'è in ballo il nostro futuro quindi bisogna lavorare". Ecco, vediamo di riprenderci subito.

Manager, docente Luiss, esperto di comunicazione e Public Affairs, giornalista pubblicista col cuore granata. Michelangelo Suigo è un autore che per chi è avvezzo al mondo della comunicazione, specialmente se legata all’imprenditoria, non ha bisogno di presentazioni. Chi volesse approfondire il suo sterminato curriculum può farlo sul sito di Inwit, azienda di cui ricopre attualmente il ruolo di EVP External Relations, Communication & Sustainability Director. Ma soprattutto, per quel che attiene a questa rubrica, Michelangelo è un orgoglioso e genuino tifoso granata.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".