GENOA, ITALY - MAY 03: Alessandro Buongiorno of Torino (R) celebrates with his team-mate Ivan Ilic after scoring a goal during the Serie A match between UC Sampdoria and Torino FC at Stadio Luigi Ferraris on May 3, 2023 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "La scossa granata", a cura di Michelangelo Suigo
L'avversario, lo avevamo scritto, era a pezzi. Ma quella del Toro è stata ugualmente una vittoria importante. In primo luogo per Buongiorno, ragazzo del Filadelfia, cuore granata, al suo primo gol in serie A il giorno prima del 4 maggio, con l'onore concessogli dai suoi compagni di squadra di poter leggere i nomi dei caduti del Grande Torino a Superga. Una grande gioia, meritatissima, il bel gol, alla vigilia della giornata più importante per il popolo granata.
Il Toro ha vinto con la Sampdoria a Marassi 2-0 con le reti di Buongiorno e Pellegri. Il massimo col minimo sforzo, spingendo sempre più verso la serie B i doriani. Percentuali nette sul possesso palla (nel primo tempo quasi l'80% per i granata) e statistiche che testimoniano una gara a senso unico. Il Toro parte forte, mantiene il possesso palla e la fa girare bene, anche se conclude poco. Mezz'ora così, poi Ilic crossa verso Buongiorno che stacca di testa sul primo palo e firma il vantaggio granata. I ragazzi di Juric reclamano un rigore (intervento di Augello su Singo) poi Ravaglia è miracoloso su Vlasic (37'). Sul corner Sanabria colpisce di testa ma la palla va fuori di un soffio. Il Torino domina, Ravaglia salva ancora su Sanabria (40'). Nella ripresa il Toro controlla senza lampi.
A 10' dal termine Miranchuk sfiora l'incrocio dei pali e poi al 94', a partita finita, l'ex genoano Pellegri sigla il raddoppio, andando a esultare sotto la gradinata Sud e accendendo gli animi in campo e fuori con rissa finale. Le parole di Juric a fine match: "4 Maggio? Contento che la squadra abbia vinto, affrontiamo questo giorno con gioia. L'anno scorso è stato molto toccante, ambiente pazzesco: questi ragazzi che giocano nel Toro devono avere più momenti per conoscere la storia". E Pellegri, ingenuamente caduto nella (facile) tentazione di togliersi il sassolino dalla scarpa, dopo essere stato bersagliato dai tifosi blucerchiati per tutti i 24' della sua partita, ha chiesto scusa così: "Tutti conoscono la mia storia, sono nato a Genova, sono tifoso del Genoa, ma detto questo ho sbagliato e quando uno sbaglia deve avere l'umiltà di chiedere scusa. Chiedo scusa alla Sampdoria, ai giocatori della Sampdoria e ai tifosi della Sampdoria".
Ora altre 5 partite, con il sogno Europa che sembra potersi incredibilmente riaprire. Restiamo convinti che, se mai dovesse accadere, si tratterebbe di un miracolo, tuttavia sognare non costa nulla. A patto di cominciare domenica battendo il Monza, avversario ostico, anche perché si è infortunato anche Schuurs. Trauma elongativo del lungo adduttore di sinistra per il giovane centrale olandese, davvero una brutta tegola.
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".