Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

la scossa granata

Si chiude il 2022 del Toro…da Toro. E Belotti…

Si chiude il 2022 del Toro…da Toro. E Belotti… - immagine 1
Torna "La Scossa Granata", un nuovo appuntamento della rubrica a cura di Michelangelo Suigo

Michelangelo Suigo

Abbiamo salutato il 2022 nella (peggiore) tradizione del nostro Toro. Settantadue minuti di dominio pressoché assoluto a Roma, gioco e geometrie da squadra matura, pressing e concentrazione su ogni palla, uscite dal basso e giocate di classe. E il gol, bellissimo, di Linetty di testa, a sugellare una supremazia chiara. Unica (enorme) pecca, non essere stati in grado di chiudere la partita, segnando il raddoppio che ci avrebbe fatto stare più tranquilli. Anche noi, che abbiamo sofferto allo stadio Olimpico. Poi, appena entrato Dybala, siamo spariti. Anche comprensibilmente, vista la coperta corta, soprattutto sui cambi fisici a centrocampo, come oramai non ci stanchiamo di ricordare. E abbiamo subito: prima un rigore al 91’ (evitabilissimo il fallo, netto, di Djidji), fallito da Belotti (ci torniamo più avanti), e poi il gol di Matic al 95’, passato tra una selva di gambe con Ibanez davanti a Vanja. Uno spreco assurdo, ancora una volta.

Al Toro, va detto, mancavano anche Schuurs, Lukic, Aina e, nei fatti, Pellegri (convocato ma acciaccato). Ma sono state anche tante le occasioni sciupate: due, enormi, di Sanabria, di testa nel primo tempo e poi di destro in corsa nel secondo tempo. Le altre, con un tiro di Vlasic dal limite, e due di Miranchuk dal limite. Pensare che, a guardare gli highlights di Roma Toro sul canale YouTube della Lega Serie A, tutte queste occasioni (tranne il tiro di Vlasic) sembrano essere frutto esclusivamente della fantasia dei granata presenti come noi allo Stadio. Provate a cercare, non troverete traccia alcuna (PS: il gol non potevano farlo sparire…). Tra le note positive, oltre ai 72’ già citati, la miglior gara di Karol Linetty (non solo per il gol) e un Samuele Ricci sempre più determinante. Nella sola ultima partita, queste le statistiche per il 21 granata: 82 palloni giocati, 66 passaggi riusciti, 96% di precisione, 34 palloni giocati in avanti, 10 recuperi. Se migliora anche sui cambi di gioco e sui lanci lunghi, diventa un giocatore da Nazionale.

Nota di colore finale su Belotti. Siamo rimasti tutti colpiti dal fatto che abbia voluto tirare lui il rigore al 91’. Non si capisce quale sentimento di rivalsa potesse avere verso il Toro o verso il popolo granata, che lo aveva adottato come autentico simbolo. Magari sono altre le spiegazioni, ma, in ogni caso, lo abbiamo visto in campo letteralmente trasformato: capitano correttissimo e silenzioso nel Toro, sempre a lamentarsi e a protestare (come anche Zaniolo) su ogni micro contatto subito. Peccato abbia sbagliato. E non mi riferisco solo al rigore.

Manager, docente Luiss, esperto di comunicazione e Public Affairs, giornalista pubblicista col cuore granata. Michelangelo Suigo è un autore che per chi è avvezzo al mondo della comunicazione, specialmente se legata all’imprenditoria, non ha bisogno di presentazioni. Chi volesse approfondire il suo sterminato curriculum può farlo sul sito di Inwit, azienda di cui ricopre attualmente il ruolo di EVP External Relations, Communication & Sustainability Director. Ma soprattutto, per quel che attiene a questa rubrica, Michelangelo è un orgoglioso e genuino tifoso granata.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".