Torna a vincere il Toro, 91 giorni dopo in casa. Battuto meritatamente il Cagliari con una partita a senso unico. Sardi mai pericolosi, prima doppietta di Adams. Gioco, intensità e concentrazione da parte granata. Gran match di Ricci, Vlasic e Adams. Tutto perfetto: prima della partita temevamo lo score delle ultime gare del Cagliari, ma non c'è stata davvero storia e abbiamo visto un'abnegazione straordinaria da parte dei granata. Abbiamo apprezzato una squadra ben messa in campo, equilibrata ed arrembante in larga parte della partita. Si è quasi perso il conto delle palle gol pulite (quasi dieci) tra parate, pali (2) e gol annullati (1, per fuorigioco). Probabilmente si è trattato del miglior Toro della stagione, tolta la partita con l'Atalanta.
la scossa granata
Torna a vincere il Toro: gioco, intensità e concentrazione
LEGGI ANCHE: Con il cuore, ancora Toro. Ma il mercato...
Ed è accaduto con due sorprese positive: Lazaro e Karamoh esterni alti nel modulo vincente (lo diciamo da tempo) 4-2-3-1. Da questa rubrica non abbiamo mai lesinato critiche al francese, ma bisogna riconoscere che, l'ormai titolare inamovibile, si è impegnato moltissimo e ha creato 4 occasioni nitide più l'assist per il gol, annullato, proprio di Lazaro. Il minimo che possiamo fare è sottolineare la bontà dell'operato di Vanoli, che ha saputo plasmare la squadra apportando modifiche importanti al suo modulo di gioco preferito. Diciamolo: abbiamo visto davvero un bel Toro, finalmente. Il mister, però, ancor prima che sul gioco è riuscito a lavorare sulla testa dei suoi giocatori, liberandoli dalla paura e ridando fiducia al gruppo, che probabilmente credeva troppo poco in sé stesso. Ora è da capire cosa occorra davvero al Toro dal mercato.
LEGGI ANCHE: Ci mette il cuore il Toro. Finalmente
Vanoli insiste per il sostituto di Zapata, lo ha ribadito in conferenza post Torino-Cagliari: "Questo risultato invoglia la società a intervenire? Sono stato chiaro, dobbiamo sostituire Zapata. Io sinceramente ho chiesto un giocatore, basta, penso di essere stato chiaro". Ma con il cambio di modulo, i granata hanno trovato più equilibrio e, se arrivasse un centravanti, si correrebbe il rischio di sacrificare Adams, l'uomo che dal 6 ottobre 2024 sta reggendo praticamente da solo il peso dell'attacco del Toro. Adams, tra gli esordienti in serie A, risulta il migliore, dopo Dovbyk, per rendimento: 7 reti e 2 assist per lui. A meno che il mister immagini il futuro del Toro con il 4-4-2. Speriamo non voglia tornare al 3-5-2, ma, visti i netti miglioramenti delle ultime partite, non ci vogliamo nemmeno pensare.
LEGGI ANCHE: Il Toro non sa vincere. E sabato c’è il derby
Manager, docente Luiss, esperto di comunicazione e Public Affairs, giornalista pubblicista col cuore granata. Michelangelo Suigo è un autore che per chi è avvezzo al mondo della comunicazione, specialmente se legata all’imprenditoria, non ha bisogno di presentazioni. Chi volesse approfondire il suo sterminato curriculum può farlo sul sito di Inwit, azienda di cui ricopre attualmente il ruolo di EVP External Relations, Communication & Sustainability Director. Ma soprattutto, per quel che attiene a questa rubrica, Michelangelo è un orgoglioso e genuino tifoso granata.
Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA