columnist

L’Armata Brancaleone

L’Armata Brancaleone - immagine 1
di Steve Della Casa “Branca Branca Branca – Leon Leon Leon”. La canzone di Carlo Rustichelli ha contribuito non poco al successo di uno dei film più miracolosi della storia del cinema. Miracolosi perché sembrava proprio...
Redazione Toro News

di Steve Della Casa

“Branca Branca Branca – Leon Leon Leon”. La canzone di Carlo Rustichelli ha contribuito non poco al successo di uno dei film più miracolosi della storia del cinema. Miracolosi perché sembrava proprio non dovesse essere realizzato: il soggetto fu scritto nel 1962, la realizzazione avvenne solo nel 1966 e per quattro lunghi anni Monicelli e i suoi amici Age e Scarpelli (che con lui lo avevano scritto) cercarono invano un produttore che ci credesse. Spaventava il latino medievale immaginario che era l’idioma dei protagonisti, spaventavano le molte citazione colte che facevano capolino qui e là. Spaventava soprattutto un Medioevo che fino a quel momento il cinema aveva dipinto come un periodo di damigelle sognanti e di cavalieri dall’immacolata armatura. Invece qui i protagonisti sono straccioni, simpatici ma affamati e laceri. Poi c’è la peste, ci sono le perversioni sessuali, il cavallo è un ronzino tutt’altro che fiero.

Eppure alla fine ce la fanno. Quando pensavamo alla Salernitana, anche noi abbiamo pensato ad un’armata Brancaleone. Se poi ci avessero detto che, oltre a essere in casa, avremmo avuto due rigori a favore e l’uomo in più per mezz’ora, nonché che all’ottavo minuto eravamo già in vantaggio, avremmo tutti pensato a una domenica facile (una volta tanto). Ma col Toro non si sa mai. E infatti non è andata così. La Cenerentola si è portata via tre punti, noi un bel fico secco. E adesso tutto si fa più complicato. E’ vero che anche il nuovo Toro è una bella armata Brancaleone, rifatta per otto undicesimi con calciatori dei quali si sa poco o niente. E infatti l’ultima speranza consiste proprio in questo. La serie A in questo momento significa “castelli et pascoli et vigne”, come dice il simpatico Abacuc. La serie B è come il villaggio appestato che i nostri eroi si trovano a visitare. Speriamo tanto di farcela. Altrimenti, come dice il predicatore folle interpretato da Enrico Maria Salerno, non ci resta che la fuga in Terrasanta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".