columnist

Il Toro ai granata

Fabbrini, a destra nella foto, insieme a Moreno Longo

Editoriale / L’opera di “granatizzazione” del Torino pare a questo punto una buona idea

Gianluca Sartori

"Il Torino stava scivolando nel grigiore generale e nell’appiattimento, nelle divisioni e nell’indifferenza. Il clima, ormai, ben poco si confaceva al colore e al calore della piazza. Solo a fine campionato potremo dire se Moreno Longo sarà stato l’uomo della provvidenza. Sicuramente la scelta di chiamarlo sulla panchina granata ci pare la più sensata e intelligente che si potesse fare in questo momento per far respirare a tutti un’aria nuova, anzi, l’aria che c’è sempre stata al Torino, quella dell’orgoglio e del senso d’appartenenza.

"Longo, fin dalla conferenza stampa, è subito partito dal concetto di senso di appartenenza per spiegare come e in che modo vuol dare una scossa a questo Torino. Può essere l’uomo più indicato per trovare la soluzione ai problemi della squadra attuale. Problemi creati non solo da Walter Mazzarri, che sembrava fino a poco tempo fa essere il leader di questo Torino e anche un perno della società. È surreale il modo in cui è finita la sua parabola al Torino, ma l’esonero è stato inevitabile se non tardivo.

Ora c’è Longo che, più concretamente, si inserisce in un gruppo di lavoro che conosce bene. Composto da persone che sanno cosa è il Toro. Il Toro ai granata, si potrebbe dire semplificando. Non che Mazzarri e il suo staff non fossero emotivamente coinvolti, anzi, però ora al Filadelfia può crearsi un altro tipo di empatia tra uno staff tecnico e societario fatto di persone la cui storia è permeata dal color granata. Da Longo a Bava, che insieme hanno fatto ottime cose a livello giovanile, passando per le giovanili con Fabbrini e Sesia. L’opera di “granatizzazione” del Torino ci pare a questo punto una buona idea, sicuramente era qualcosa di cui c’era bisogno, nell’attesa di capire se poi certi valori saranno espressi anche dalla squadra.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".