columnist

Il Toro è una religione

Editoriale / La stagione è a forte rischio, serve compattezza di tutto l'ambiente

Gianluca Sartori

Prendiamo in prestito le parole di sir Claudio Ranieri perchè altro non si può fare in un momento del genere. Più che un editoriale, il nostro vuole essere un appello a tutto l'ambiente Toro: le difficoltà interne alla squadra sono già sufficienti e chi vuole bene al Torino capirà che non c'è bisogno di aggiungerne altre dall'esterno. Ogni critica e ogni contestazione a società e squadra è più che legittima visti i risultati, nessuno può dire altrimenti. Ma da qui a fine campionato serve fare punti, arrivando a quota 40. Verrà il tempo dei processi e chi di dovere dovrà farsi un serio esame di coscienza vista la piega che sta prendendo la stagione. La squadra è allo sbando a tutto tondo. Condizione fisica, condizione mentale, qualità tecnica: nulla di questo c'è nel Toro di oggi.

Il Toro di oggi ha problemi profondi che Moreno Longo non poteva certo risolvere in quattro giorni; al primo episodio negativo, la squadra crolla su se stessa e inizia a prendere un gol dietro l'altro. La condizione atletica generale è deficitaria, oltre a quella mentale. La fase difensiva è la croce del Torino (venti gol presi nelle ultime cinque partite) e quella offensiva non è molto migliore (il gol di Verdi contro la Sampdoria, se non è stato l'unico tiro in porta poco ci manca). In  questo contesto così difficile, l'unica cosa che il Torino può fare è affidarsi a Moreno Longo, che ha le qualità e il carattere per provare ad uscire fuori al più presto possibile da questa situazione. Nel frattempo, ai tifosi spetterà non aggiungere altre difficoltà, rimanendo per quanto possibile al fianco di una squadra così fragile di suo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".