Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

columnist

L’irresistibile adrenalina dell’ultimo secondo

TURIN, ITALY - SEPTEMBER 26:  Torino FC head coach Marco Giampaolo
looks on during the Serie A match between Torino FC and Atalanta BC at Stadio Olimpico di Torino on September 26, 2020 in Turin, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Editoriale / Quanti azzardi in questo mercato del Toro: Giampaolo non avrà la vita facile. Ma talvolta le cose belle accadono quando le aspettative sono poche

Gianluca Sartori

"Nel 2019 il contratto di Simone Verdi fu depositato a 3 minuti dalla fine del mercato, nel 2020 quello di Amer Gojak è arrivato alla Lega Serie A a 8 minuti dal gong. Il Torino proprio non resiste all’adrenalina dell’ultimo giorno, anzi dell’ultimo secondo di mercato. Un modus operandi già adottato diverse volte in anni precedenti. Un modus operandi che non risponde pienamente all’esigenza di ogni allenatore, quella di avere tempo per lavorare sugli automatismi di una squadra. Soprattutto se l’allenatore si chiama Marco Giampaolo.

"Il tecnico granata, infatti, è noto per avere una chiara idea di calcio a cui rimane fedele. Predica dei meccanismi codificati, offensivi e difensivi, che vanno memorizzati col tempo. È stato preso proprio per le sue idee. Però non è stato messo nelle condizioni migliori soprattutto per le tempistiche adoperate negli innesti, con il trequartista e la seconda punta (le pedine chiave) arrivate dopo due giornate di campionato (che avrebbero dovuto essere tre). Questa, a prescindere dai profili scelti, è probabilmente la principale osservazione da fare ad un operato sul mercato che presta il fianco a critiche, nonostante gli investimenti, in una congiuntura economica sfavorevole per tutti, non siano mancati.

"Peraltro, Gojak e Bonazzoli sono due sui quali ha senso scommettere: ragazzi di prospettiva, motivati, arrivati a prezzi equi. Un importante “bonus” è la permanenza, non certo scontata, dei due totem Sirigu e Belotti. Un “malus” evidente però è la mancanza di un regista, cosa che nessuno mai si sarebbe aspettato ad inizio mercato. Il Torino ha intavolato diverse trattative per quello che era ritenuto un rinforzo chiave, poi ha lasciato perdere, decidendo di fidarsi di Rincon (non esattamente un fine dicitore di trame di gioco) almeno fino a gennaio. Da profani, non possiamo che dare credito alle valutazioni di un uomo di campo come Giampaolo. Ma questo resta un azzardo bello e buono, non certo l'unico. E se in uscita sono state completate alcune mosse lodevoli (leggasi Aina e Berenguer) l’opera non è stata completata perchè altri nodi restano da sciogliere (leggasi Izzo e Zaza).

"È iniziato un nuovo ciclo e questo - caratterizzato dal fantasma Covid che impedisce di avere ogni tipo di certezza - si presenta come un semplice anno di transizione. Ci vuole un certo coraggio per attribuire a questo Torino qualcosa in più dell’obiettivo-salvezza tranquilla. Per le ambizioni, ripassare in seguito. Anche se talvolta le cose belle arrivano quando ci sono poche aspettative.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".