Editoriale

No, il Toro non è rimasto quello di prima

No, il Toro non è rimasto quello di prima - immagine 1
Il mercato di gennaio ci consegna un Toro magari non più forte di prima ma sicuramente più completo, con una rosa giusta numericamente e razionalizzata
Gianluca Sartori Direttore 

A tutti noi sarebbe piaciuto vedere il Torino spendere dieci milioni di euro per riportare a casa Praet in un ruolo dove non ce n’era bisogno; così, solo per avere un’alternativa in più. Oppure perché no, sarebbe stato gratificante vedere il club granata rifiutare la stessa cifra per tenersi Lukic fino a fine stagione in modo da puntare con decisione all’Europa in campionato e alla finale di Coppa Italia. E pazienza se poi al 99% per cento Sasa sarebbe andato via a parametro zero.

Poi ci svegliamo tutti sudati e ci rendiamo conto del contesto: una Serie A che in tutto ha speso meno di 30 milioni, in cui le società (altre, non il Toro) sono andate avanti per anni con artifizi ed espedienti di dubbia liceità, in cui anche le big perdono giocatori cardine a parametro zero. Il calcio italiano è sempre più povero di risorse e di talento per motivi che qui sarebbe lungo provare a spiegare. Per restare a galla l’unica è tentare di affidarsi alla programmazione.

Programmazione è dunque sostituire un giocatore molto importante, ma che aveva rifiutato di rinnovare, come Lukic, con un elemento più giovane di cinque anni, più funzionale e potenzialmente ancora più forte come Ilic, l’acquisto top della Serie A che sa di investimento più che di spesa. Programmazione è pensare al presente tenendosi tutte le porte aperte per il futuro: con Gravillon e Vieira sono stati tappati dei buchi a livello numerico in difesa e a centrocampo con giocatori che già conoscono lingua e campionato, si accontentano di partire come rincalzi e innestano caratteristiche che mancavano, chili e centimetri. Lo si è fatto con la formula ideale, il prestito con diritto di riscatto a costi contenuti, risparmiando risorse preziose che potranno tornare utili in estate.

Il mercato di gennaio ci consegna un Toro magari non più forte di prima ma sicuramente più completo, con una rosa giusta numericamente e razionalizzata (Garbett e Ilkhan sono stati mandati a giocare; Edera, non più nel progetto, non è più a libro paga). Si tratta di un mercato che fa sognare? No di certo, anche perché un attaccante in più sembrava davvero necessario. Tuttavia l’operato della società pare sensato e intelligente: ora la parola, come sempre, va al campo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".