EDITORIALE

Portate questa squadra al Museo del Toro

Portate questa squadra al Museo del Toro - immagine 1
Ieri sera i granata dopo il gol del Bologna non hanno più lottato. Un atteggiamento inaccettabile e che non rispecchia i valori che hanno sempre distinto il Toro
Gianluca Sartori Direttore 

Dopo il 4 maggio 1949 il Torino, pur faticando tantissimo, è rinato dalle ceneri di Superga e nel giro di diciannove anni è tornato a vincere una Coppa Italia. Dopo l’incidente che tolse la vita alla Farfalla Granata Gigi Meroni, i suoi compagni lo ricordarono vincendo un derby per 4-0 alla settimana successiva. Dopo la morte di un simbolo come Giorgio Ferrini, nel novembre 1976, il Toro condusse un campionato migliore di quello precedente che aveva portato allo scudetto, facendo cinque punti in più (per poi perdere il titolo, ma questa è un’altra storia). Dopo il fallimento del 2005, una squadra costruita in venti giorni, quella guidata da Gianni De Biasi e dal capitano Oscar Brevi, ha saputo compattarsi e conquistare un favoloso ritorno in Serie A.

Questa premessa serve a far notare che mollare al primo episodio negativo è un peccato grave se commesso dal Torino, perché va contro a quello che è il dna di questa società, abituata sempre a risorgere dopo le difficoltà. Questo peccato è stato commesso troppo spesso nell’attuale campionato dal Torino di Juric. Quello di Bologna, dove gli undici giocatori con la maglia granata sono spariti dal campo dopo il (grave) errore di Gemello, è solo l’ultimo caso. Qualcosa di simile era successo anche in casa della Lazio, nel derby contro la Juventus, in casa contro l’Inter ma anche in Coppa Italia contro il Frosinone (in quel caso, l’episodio che destabilizzò l’equilibrio dei granata fu il rigore dato e poi tolto dall’arbitro).

Reagire dopo aver preso un gol, seppur in modo rocambolesco, è il minimo che si può chiedere a chi veste la maglia granata e, invece, questo Toro spesso stende il tappeto rosso agli avversari, smettendo di giocare e non credendo più nelle sue possibilità. Un umile suggerimento alla società: portate questa squadra al Museo del Toro, come viene fatto per la Primavera e le giovanili, mettendo da parte dissapori e polemiche con chi lo gestisce. Magari, messi a confronto con la storia del club, i calciatori potranno capire che chi veste la maglia del Torino non deve e non può mollare fino all’ultimo secondo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".