Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'EDITORIALE

La nuova primavera del Toro

La nuova primavera del Toro - immagine 1
Il Torino ha sostanzialmente blindato la salvezza e ora può guardare con la massima serenità all’ultimo terzo di campionato
Gianluca Sartori Direttore 

Il rendimento della squadra da fine 2024 a oggi, indicativamente dal secondo tempo di Udine in poi (quell’intervallo del Blu Energy Stadium risulta di fatto una sliding door della stagione) è stato buono, sia a livello di risultati che in quanto a prestazioni. Vanoli è riuscito a ricollegare i fili con quello che era stato il promettente e illusorio inizio stagione. I dati lo fanno capire. Il Torino ha vinto due match di fila in Serie A per la prima volta da agosto scorso; e la squadra ha segnato almeno due reti per tre match di fila per la prima volta dal periodo tra settembre e ottobre scorsi (quattro, vs Hellas Verona, Lazio, Inter e Cagliari in quel caso).

Il merito va anzitutto al tecnico, che ha dimostrato di essere un professionista di valore, portando il gruppo fuori dal pantano dove si era ritrovato dopo l’infortunio di Zapata. Il suo avvertimento alla squadra nell’immediato postpartita del derby di andata (“Così si va in B”) è servito ed è fortunatamente solo un ricordo. Vanoli sta facendo capire di essere potenzialmente un tecnico con il quale si può pensare a costruire un futuro. E ora vedremo quel che succederà quando i nuovi acquisti saranno al massimo della loro potenzialità. A gennaio la società ha posto rimedio a quelli che erano stati gli errori estivi con un ottimo mercato, frettolosamente e aprioristicamente bocciato da troppi osservatori. Così ora vediamo un Toro che ha ancora dei difetti ma anche un buon potenziale per regalarsi delle soddisfazioni. L’autunno è passato, l’inverno quasi, ora i granata hanno di fronte a loro una bella primavera.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".