Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

columnist

Rinvio di Torino-Parma: le modalità della scelta fanno discutere

Editoriale / La salute pubblica è al primo posto, ma le tempistiche della scelta lasciano a desiderare

Gianluca Sartori

"A conclusione del weekend più surreale degli ultimi tempi, si può dire che la salute pubblica è il bene primario tutelato dalla Costituzione e non c'è dubbio che la scelta di rinviare Torino-Parma sia stata, in sè, assolutamente giustificata in ottica di prevenire il possibile contagio del Coronavirus, che - al di là di ogni discorso sulla gravità della patologia collegata - a Torino è presente. A far discutere è altro: cioè la tempistica della decisione, che meriterebbe qualche spiegazione in più. Il primo contagio torinese era stato accertato nel pomeriggio di sabato, dunque era prevedibile che ci sarebbero state altre persone contaminate. C'era tempo e modo per prendere prima la decisione, invece il Torino FC ha comunicato il rinvio della partita solo alle 11.35 e l'ordinanza della sindaca che sospendeva tutte le manifestazioni sportive sul suolo torinese è entrata in vigore alle 12.30 della domenica. Così si sono creati disagi per chi si è recato allo stadio torinese per passione o per lavoro: i soldi e il tempo impiegati per la trasferta a Torino nessuno li restituirà.

"Non solo: la tardiva emanazione dell'ordinanza ha fatto sì che diverse altre manifestazioni sportive iniziate in mattinata (come la partita di basket di Serie A2 tra Torino e Casale al Pala Gianni Asti, un palazzetto chiuso!) si siano regolarmente svolte, in barba a ogni tipo di tutela preventiva. Non manca poi chi sottolinea che altre manifestazioni non di carattere sportivo svoltisi in Provincia (come il Carnevale di Ivrea, sospeso solo nella serata di ieri) si siano regolarmente tenute. Annotazioni che riteniamo giusto fare al netto di sterili polemiche perchè va sottolineato che si tratta comunque di una situazione assolutamente particolare ed inedita.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".