L'Editoriale

Tutti nel loro ruolo

Tutti nel loro ruolo - immagine 1
I risultati positivi passano anche da una svolta tanto semplice quanto efficace: ai giocatori viene richiesto di fare ciò che sanno fare meglio
Gianluca Sartori Direttore 

Una bella classifica che non deve ingannare. Il Torino ha vissuto una notte al primo posto: un dato che permette alla squadra di fare il pieno di autostima ma, al contempo, Vanoli dovrà essere bravo a tenere i suoi con i piedi per terra. Il risultato, infatti, non deve far dimenticare la prestazione: nel secondo tempo del Bentegodi non si è visto un buon Torino contro un Verona che, pure in dieci, ha dato del filo da torcere ai granata. Non va poi dimenticata la brutta prestazione precedente contro il Lecce.

È un Toro che dunque ha ancora margini di miglioramento, soprattutto nella fase difensiva, ma se nonostante questo la classifica è così bella allora ci può essere ottimismo. I risultati positivi passano anche da una svolta semplice quanto efficace: Vanoli, con lucidità e pragmatismo, sta collocando ogni giocatore nel suo ruolo più naturale. Ricci tornato a fare il regista, ruolo in cui si trasforma nel perno del gioco che sa far girare la squadra, è solo un esempio. Lazaro gioca più a destra che a sinistra, Tameze fa la mezzala, Sanabria fa la seconda punta di raccordo.

Vanoli ha infilato sin qui una serie di mosse intelligenti dentro e fuori dal campo, dimostrandosi sveglio e lucido. Tra queste, quella di ridare ruoli giusti, e confacenti alle loro caratteristiche, a giocatori che erano ormai abituati a fare altro. E lo hanno fatto, a tratti, pure bene, ma ciascuno di loro si muove con più naturalezza nelle posizioni in cui stanno occupando e, probabilmente, la classifica ne è una conseguenza.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".