Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

L'editoriale

Un’idea per la Città di Torino: il Sigillo Civico a Susanna Egri

Un’idea per la Città di Torino: il Sigillo Civico a Susanna Egri - immagine 1
Un riconoscimento alla figlia di Ernest Egri Erbstein sarebbe un bel modo per ricordare il direttore tecnico del Grande Torino
Gianluca Sartori Direttore 

Leggiamo dal sito del Comune di Torino: “Il Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 7 dello Statuto della Città di Torino, può conferire, con propria mozione motivata, due importanti onorificenze: la cittadinanza onoraria e il sigillo civico”. Quest’ultimo, tra i due, è il riconoscimento che si attribuisce ai cittadini torinesi. Negli anni è stato consegnato a numerose personalità torinesi molto importanti come Norberto Bobbio, Bruno Segre, o anche Sauro Tomà, uno dei due calciatori del Grande Torino che sopravvisse alla Tragedia di Superga in quanto non partecipò alla trasferta per Lisbona.

A tal proposito ci permettiamo di lanciare un’idea dalle colonne di Toro News: perché non attribuire il Sigillo Civico a Susanna Egri? La signora Susanna, splendida 97enne, è assolutamente ancora attiva nel tramandare la memoria del mitico padre, Ernest Egri Erbstein, il direttore tecnico che costruì il Grande Torino. Ha partecipato all’ultima commemorazione degli Invincibili, il 4 maggio scorso, consegnando una lettera personale al presidente del Torino Urbano Cairo. In certe occasioni ha lasciato capire che negli anni forse non si è fatto abbastanza per ricordare la grande figura del padre.

Un riconoscimento alla signora Egri sarebbe un modo per onorare la figura di Erbstein, importante sotto numerosi aspetti. Anzitutto, per la sua grande competenza calcistica che gli permise di assemblare uno squadrone irripetibile. Un’onorificenza alla memoria di Egri Erbstein sarebbe poi un riconoscimento postumo alla sua figura di intellettuale che fu colpito personalmente e professionalmente dalle leggi razziali, che lo perseguitarono in quanto ebreo. Infine, non vanno dimenticati i meriti della stessa Susanna, coreografa e ballerina che con la sua scuola di danza e la sua Fondazione ha divulgato il senso della bellezza e dell’arte tra tante giovani donne. Susanna Egri ha ricevuto già due onorificenze: una Medaglia d’Oro dell’Ordine Ungherese al merito da parte del suo paese di origine, e poi la Cittadinanza Onoraria da parte della città di Lucca (il padre, come noto, lavorò anche alla Lucchese). La città di Torino, dopo aver intitolato un parco a Valentino Mazzola, potrebbe dunque avere un’occasione di ribadire ancora una volta quanto sia stato importante il Grande Torino per la sua storia.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".