Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Lettere alla redazione

Luciano Castellini: colpo di reni in un cielo granata

Luciano Castellini: colpo di reni in un cielo granata - immagine 1

Lettere alla Redazione / "Il calcio si evolve. Molti di noi conservano, nel cassetto dei ricordi, belli, indelebili, i voli e le parate di Luciano Castellini"

Redazione Toro News

La redazione di Toro News torna ad aprire le colonne della prima e più grande testata on-line dedicata al Torino FC ai suoi lettori, i quali da sempre meritano di avere spazio. Gli indirizzi di riferimento a cui mandare le vostre lettere sono le stesse: redazione@toronews.net o gianluca.sartori@toronews.net.

Gli articoli su qualsiasi argomento legato al mondo Toro: i più meritevoli e significativi saranno settimanalmente pubblicati sul nostro sito.

Oggi tocca a Gianni Ponta, 64 anni, chimico in pensione, con -finalmente- tempo libero per seguire il nostro Torino. Ne è tifoso dal 26 marzo 1972, dal derby indimenticabile della punizione di Sala e della rete di "Cotenna" Agroppi. Fede trasmessa dallo zio Ezio, che vide giocare il Grande Torino. Era a Genova nella mitica partita giocata in 10 nel secondo tempo, per il ritorno anticipato a Vercelli di Ferraris II.

Luciano Castellini: colpo di reni in un cielo granata- immagine 2

Oggi va di moda la costruzione dal basso. Ma c'è stato un tempo in cui il portiere, che valeva mezza squadra, prima di tutto parava. Volava da un palo all'altro, salvava gol fatti quando l'attaccante avversario era già pronto ad esultare e regalava a noi ragazzi, giovani tifosi, un sogno ad occhi aperti, fino alla prossima domenica. "Esce Castellini, abbranca in presa e si accinge al rinvio", quante volte la prosa stringata di Sandro Ciotti ce lo ha raccontato alla radio.

Nei suoi primi anni al Torino, di nero vestito, "Ciano", Giaguaro, ma per molti l'acrobata, insieme a Paolino e Claudio ha cominciato a farci sperare di vincere. Di nuovo. Era vestito di nero a Genova, in quella dolce serata d'estate in cui parò due rigori a Rivera e Ferrini poté regalare la Coppa Italia ad Orfeo Pianelli. Era vestito di nero, colore che ne esaltava lo stile e la corporatura agile e possente, nel derby della primavera '75, in cui riuscì a parare due conclusioni a colpo sicuro dei bianconeri Anastasi e Damiani. E, terminato il tuffo, seduto a terra, con un sorriso muoveva le mani ad incitare i compagni della difesa. Chi lo ha osservato in allenamento al vecchio Filadelfia, ne conserva un ricordo indelebile, che probabilmente nella nostra storia ultra-centenaria sta su uno scaffale ideale con Aldo Olivieri e Lido Vieri.

Poi, in maglione verde, giunse la stagione dello scudetto, e quella dei 50 punti. La maturità, la consapevolezza di volere e di dover finalmente portare a casa il successo a lungo agognato da una folla granata che, tra l'altro, stravedeva per lui.

A San Siro, nel gennaio '77, Milan-Torino terminò a reti bianche. Faceva molto freddo, metà campo coperta di segatura per mitigare il gelo. Rivera lancia Maldera in un corridoio impossibile. Tiro a colpo sicuro, uscita bassa folgorante di Castellini e palla deviata sul palo.

Domenica 3 aprile 1977. 1-1 nel derby di ritorno, partita bloccata dai bianconeri e dall'arbitro Casarin. A fine match, vola Causio nella posizione di ala destra. Crossa forte e teso. Gigi Danova, infortunato alla spalla, non raggiunge la sfera. Alle sue spalle, il numero 9 bianconero Boninsegna colpisce al volo di collo pieno. Palla tesa a un palmo dal terreno. Mentre "Bonimba" scocca il tiro, vidi volare dal centro porta un siluro in maglia verde, a piedi uniti, inarcato, colpo di reni pazzesco. Indimenticabile.

Oggi costruzione dal basso. Rilanci di Neuer con i piedi. Il calcio si evolve. Molti di noi conservano, nel cassetto dei ricordi, belli, indelebili, i voli e le parate di Luciano Castellini.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".