Loquor

Scrittore, sceneggiatore e regista, Carmelo Pennisi è un tifosissimo granata e porta avanti su Toro News il progetto intrapreso qualche anno fa con il compianto Anthony Weatherill, la rubrica “Loquor”, che in suo onore e ricordo continua a curare. Pennisi annovera, tra le sue numerose opere e sceneggiature, quella del film “Ora e per sempre”, in memoria del Grande Torino.

La rubrica “Loquor” di Toro News

In questa rubrica, con la sua penna raffinata e intrisa di cultura, Carmelo Pennisi affronta tematiche legate al Torino ma anche al panorama calcistico italiano e internazionale con articoli di opinione su temi di attualità conditi, di tanto in tanto, da qualche indiscrezione succulenta.
Vedi tutto
Underdog: il destino appartiene agli ultimi della lista

Underdog: il destino appartiene agli ultimi della lista

C. Pennisi •
Un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Lukaku e il razzismo nel calcio

Lukaku e il razzismo nel calcio

C. Pennisi •
Un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Il calcio perso nella frottola dei sentimenti

Il calcio perso nella frottola dei sentimenti

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica di Carmelo Pennisi
Aldo Grasso e lo stadio di proprietà

Aldo Grasso e lo stadio di proprietà

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica di Carmelo Pennisi
Quel che non hanno capito gli ultras dell’Eintracht

Quel che non hanno capito gli ultras dell’Eintracht

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento
Multiproprietà nel calcio: il caso Bari

Multiproprietà nel calcio: il caso Bari

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento
Torture e rapimenti lambiscono il calcio?

Torture e rapimenti lambiscono il calcio?

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento
Essere onesti nel calcio (e non solo)

Essere onesti nel calcio (e non solo)

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento
Sindelar e le mistificazioni di un giornalista scellerato

Sindelar e le mistificazioni di un giornalista scellerato

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento
Il giornalismo e le necessità del mercato

Il giornalismo e le necessità del mercato

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi con un nuovo appuntamento
I tifosi granata a Firenze

I tifosi granata a Firenze

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Così parlò John Elkann

Così parlò John Elkann

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Agnelli lascia, De Laurentiis rilancia con un bacio

Agnelli lascia, De Laurentiis rilancia con un bacio

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Il miracolo di Milan-Torino

Il miracolo di Milan-Torino

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor, la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Il mito Pelé tra Saviano e Infantino

Il mito Pelé tra Saviano e Infantino

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Tornerà il campionato

Tornerà il campionato

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor" la rubrica di Carmelo Pennisi: "Giorgia...
Considerazioni finali su “Qatar 2022”

Considerazioni finali su “Qatar 2022”

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica Loquor, a cura di Carmelo Pennisi
I politici cascati dal pero del Qatargate

I politici cascati dal pero del Qatargate

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica Loquor, a cura di Carmelo Pennisi
Se una fiction ricorda cosa è il calcio

Se una fiction ricorda cosa è il calcio

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica Loquor, a cura di Carmelo Pennisi
La caduta di Andrea Agnelli

La caduta di Andrea Agnelli

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica di Carmelo Pennisi:...
Gianni Infantino contro Mr. Bean

Gianni Infantino contro Mr. Bean

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Qatar, il calcio e i suoi affluenti influenti

Qatar, il calcio e i suoi affluenti influenti

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
La notte di Urbano Cairo

La notte di Urbano Cairo

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi. Sotto i riflettori Urbano Cairo
Il VAR e la Mano de Dios

Il VAR e la Mano de Dios

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Nuovi stadi e soliti furbi

Nuovi stadi e soliti furbi

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Igli Tare e il calcio tecnicamente fallito

Igli Tare e il calcio tecnicamente fallito

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Arriva la giustizia europea sulla SuperLeague

Arriva la giustizia europea sulla SuperLeague

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Superlega o strapotere arabo?

Superlega o strapotere arabo?

C. Pennisi •
Torna "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi. Sotto i riflettori...
Veltroni e Paolo Rossi

Veltroni e Paolo Rossi

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Carmelo Pennisi. Sotto i riflettori l'eroe di Spagna 1982...
Francesco Totti e la fine degli eroi

Francesco Totti e la fine degli eroi

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con la rubrica di Carmelo Pennisi. Il protagonista odierno è...
Il successo della Premier League

Il successo della Premier League

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Arbitri prevenuti e un rigore non dato

Arbitri prevenuti e un rigore non dato

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Carmelo Pennisi che si sofferma sulla querelle tra Sarri,...
I video di Pavel Nedved

I video di Pavel Nedved

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor la rubrica curata da Carmelo Pennisi
Il calcio e la propaganda

Il calcio e la propaganda

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Il lato oscuro della vicenda Lukic

Il lato oscuro della vicenda Lukic

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica “Loquor”, a cura di Carmelo Pennisi
La tragicommedia del Barcellona

La tragicommedia del Barcellona

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica “Loquor”, a cura di Carmelo Pennisi
Mertens: vedere Napoli e non morire

Mertens: vedere Napoli e non morire

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica “Loquor”, a cura di Carmelo Pennisi
Il tramonto dei direttori sportivi

Il tramonto dei direttori sportivi

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con "Loquor", la rubrica a cura di Carmelo Pennisi
Avrete sempre un tifoso in più?

Avrete sempre un tifoso in più?

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Due “capitani” in disarmo

Due “capitani” in disarmo

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Wimbledon e il calcio

Wimbledon e il calcio

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Il calcio in 15 minuti

Il calcio in 15 minuti

C. Pennisi •
Torna l'appunamento con Loquor di Carmelo Pennisi: il calcio nella sua essenza...
La giustizia francese irrompe nel Napoli

La giustizia francese irrompe nel Napoli

C. Pennisi •
Torna Loquor con la citazione di Fedor Dostoevskij
Il valore di un club

Il valore di un club

C. Pennisi •
Torna Loquor con la citazione di Caramagna: “Lo chiamavamo calcio ed era bellissimo”
Il mercato del calcio e la noia

Il mercato del calcio e la noia

C. Pennisi •
Torna Loquor: "Siamo in quel periodo dell’anno in cui molto parliamo, a causa...
La fine del calcio?

La fine del calcio?

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor: "Il cambiamento non lo si avverte subito, anche...
Il sogno dei fondi americani

Il sogno dei fondi americani

C. Pennisi •
Torna l'appuntamento con Loquor: Carmelo Pennisi analizza un altro tema caldo del...
L’addio di un calciatore

L’addio di un calciatore

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
La truffa mondiale dell’Ecuador

La truffa mondiale dell’Ecuador

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi
Il mondo di Ceferin e De Siervo

Il mondo di Ceferin e De Siervo

C. Pennisi •
Torna un nuovo appuntamento con la rubrica "Loquor", a cura di Carmelo Pennisi

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".