
Davide Nicola, nella conferenza stampa pre Udinese, ha parlato del metodo Kaizen destando un certo scalpore tra media e tifosi.
Rubriche
Davide Nicola, nella conferenza stampa pre Udinese, ha parlato del metodo Kaizen destando un certo scalpore tra media e tifosi.
Tuttavia, quanti di noi sanno realmente di cosa si tratta e, conseguentemente, cosa comporta?
Kaizen è un termine giapponese, coniato nel 1986 da Masaaki Imai, economista giapponese, composto da due parole fondamentali: KAI che vuol dire cambiamento e ZEN che vuol dire, invece, buono.
Già dall'analisi delle parti che compongono il nome di questa vera e propria filosofia, si può comprendere, in minima parte, cosa essa comporti, ovvero la ricerca di un costante miglioramento, fatto solo di piccole bandierine, micro-obiettivi da raggiungere, ma che non vede mai un traguardo come punto finale.
Tale metodo trovò un ottimo riscontro all'interno della casa automobilistica Toyota, che vide il boom proprio negli anni '80, essendo un tipo di approccio ideale per motivare il teamwork, in quanto il lavoro applicato sulla squadra non è mai solo e soltanto di gruppo, ma prevede il prendersi cura dell'aspetto psicologico e, dunque, motivazionale di ogni singolo componente della squadra stessa. Per il metodo Kaizen non esiste il non farcela, ma è già sempre contemplato - citando il film The three of life di Terrence Malik- il sto lavorando per riuscirci, come dimostrazione di un impegno costante ripagato dalla tutela e l'attenzione, provenienti sia dall'interno che dall'esterno, del proprio Io.
Di fatto il Kaizen segue dei principi ben precisi, tutti volti verso l'umanizzazione del posto di lavoro: la linea d'azione è sempre legata alle esigenze dei singoli componenti della squadra i quali, sentendosi compresi, tenderanno ad essere coinvolti ed identificarsi con la visione complessiva degli obbiettivi, facendo sì che la vittoria non sia vista come un'imposizione, ma come una volontà particolare e generale. Su questa filosofia Nicola sta improntando il suo lavoro mentale con il suo Toro, un lavoro mentale che sta iniziando ad ottenere risultati positivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.