Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

l'editoriale

Per l’Europa servono (non) pochi ritocchi

Per l’Europa servono (non) pochi ritocchi - immagine 1
ll Torino chiude in equilibrio ma guarda avanti: per competere serve pianificazione da adesso
Gianluca Sartori Direttore 

La sconfitta di Como sposta poco sul bilancio dell’annata del Torino e sui giudizi relativi a questa squadra. Il pareggio sarebbe stato più giusto, e peraltro era stato anche trovato. Se non altro, si è vista più voglia di ottenere un risultato positivo rispetto alla gara contro il Verona, ed era il primo segnale da chiedere. Sotto questo aspetto, le motivazioni dovranno essere ulteriormente maggiori in vista della sfida contro l’Udinese, che mette pur sempre in palio una posizione di classifica migliore.

Per il resto, il valore di questa squadra è abbastanza fedelmente rispecchiato dalla classifica attuale. La stagione avrebbe potuto essere ancora più difficoltosa per le basi sbagliate che erano state messe in estate, ma il lavoro dell’allenatore e gli innesti di gennaio hanno permesso di condurre la barca in acque tranquille. Allo stesso tempo appare palese che, in chiave futura, se l’obiettivo è quello di lottare per l’Europa ci sarà molto da fare in fase di mercato: è discutibile l’affermazione secondo cui pochi ritocchi possono bastare, in quanto il gap con le squadre davanti è nettamente percepibile.

Si è visto che le contemporanee assenze di Ricci, Vlasic e Lazaro hanno avuto un peso. La fascia destra dovrà essere sottoposta a un robusto restyling, servono ritocchi anche in difesa (a meno che Schuurs rientri a pieno regime, come tutti ci auguriamo) e in attacco, mentre c’è la possibilità che pure il centrocampo, oggi il reparto che dà più garanzie, possa cambiare volto. In generale, se la società crede in Vanoli dovrà dimostrarlo con i fatti. Non tutti hanno i soldi del Como, ma si può sopperire con le idee e la pianificazione. Dunque, il lavoro va fatto sin da ora visto che c’è tempo e modo di svolgerlo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".