Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

columnist

C’era una svolta…

tardy
Prima che sia troppo Tardy / L'analisi di Enrico Tardy alla prima giornata di campionato del Torino
Enrico Tardy
Enrico Tardy Columnist 

Rispetto all’incipit delle fiabe nella nostra storia c’è una “s” in più, il tempo dei fatti è al presente invece che al passato ed il lieto fine è una speranza. Bene, il torello è ripartito con una sconfitta netta e sulla quale si può recriminare poco. Se la partita ha dimostrato che la squadra ha molti problemi tecnico-tattici, le mie riflessioni vanno oltre.

La stagione è ripresa con i tifosi inorriditi dalle ultime venti gare dello scorso campionato e nauseati da una squadra senza nerbo e dignità.Il presidente non vende anche perchè acquirenti non ce ne sono (gli altri hanno americani e cinesi noi i Ciuccariello & friends) e la squadra scesa in campo contro la viola era per 10/11 la stessa dello scorso torneo. Dunque, con cinico realismo, più o meno il quadro della situazione non è mutato. Sulla fascia destra c'è il vuoto, via Aina e Lollo c'è solo Izzo, con Ansaldi (irriconoscibile da tempo) potenziale sostituto. Davanti alla difesa, Rincon recupera qualche pallone, ma non è adatto al ruolo, Berenguer o Verdi son leggeri ed impalpabili.

LEGGI ANCHE: Ground zero

Ma torniamo alla proclamata "svolta"... Il cambio di allenatore ha già dimostrato di essere poco incisivo per questa squadra, l’avvicendamento Mazzarri-Longo che risultati ha portato? Siamo alle solite. Il fatto è che Cairo avrebbe dovuto liberarsi di quasi tutta la rosa dello scorso anno, salvo rare eccezioni visto lo scandaloso percorso di sconfitte e di prestazioni inanellate, ma nessuno vuole saperne – per svariate ragioni - dei nostri Meitè, Rincon, Nkoulou, Zaza, Verdi ecc. e dunque li avremo di nuovo sulle croste tutto l'anno. Denari ne girano pochi, ed è impensabile che calciatori che tanto male hanno fatto in passato solo perchè in panchina c'è Giampaolo o Longo giochino meglio od abbiano un minimo attaccamento alla maglia.

Poi se gentilmente qualche esperto di calcio mi sa spiegare il motivo per cui la Fiorentina corresse ad un ritmo doppio rispetto al nostro ed ha pressato tutta la gara, lo ringrazierò. Perché poi noi giriamo palla nove volte su dieci all'indietro, perchè non verticalizziamo, perchè non siamo cattivi e dopo un fallo ci prostriamo e chiediamo mille scuse, perchè abbiamo dei calciatori con lo sguardo assente, perché siamo lenti, perchè?!

Sì, non lo nego, ho ancora parecchio livore legato alla scorsa stagione, non avrei voluto più rivedere questi calciatori ed invece non sarà così. Il Toro è costantemente violato nella sua essenza e nei suoi valori. Ha ragione chi mi dà del pessimista essendo solo la prima gara di campionato, ma io temo che rimanendo troppi fattori immutati rischi di diventare il secondo tempo della stagione appena terminata (fortunatamente il calcio è a volte illogico). Non so cosa accadrà, vedo che le squadre stanno iniziando più o meno come avevano terminato lo scorso torneo, ecco proprio questo è il problema...

LEGGI ANCHE: Diciotto

Avvocato penalista, appassionato di calcio (ha partecipato al corso semestrale di perfezionamento in diritto e giustizia sportiva presso Università di Milano), geneticamente granata, abbonato al Toro da circa trent’anni.

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".