Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

columnist

Quella manona di Sirigu…

Quella manona di Sirigu… - immagine 1
Il Granata Della Porta Accanto / La parata del portiere granata sul 2-2 contro il Sassuolo è stato forse l'episodio positivo che tutti aspettavamo e che non arrivava mai
Alessandro Costantino
Alessandro Costantino Columnist 

Non è successo nulla, è bene che ce lo mettiamo in testa. La situazione resta critica, ma finalmente, è lo spirito attorno alla squadra che è cambiato. O almeno così pare e a Genova capiremo se è proprio così. La vittoria sul Sassuolo al termine di una rimonta che, in una cornice stagionale differente sarebbe ricordata come epica, oltre a tre punti importanti ha portato una ventata di ottimismo in tutto l'ambiente. Oggettivamente il Toro è stato per gran parte dell'incontro il solito Toro di quest'anno: poco incisivo e pure un po' sfortunato. Poi qualcosa è accaduto ed il copione che per troppe volte ci aveva visto soccombere, più o meno meritatamente, è all'improvviso cambiato. Rimonte con Nicola ne avevamo già viste, e pure toste (su tutte quella di Bergamo), ma nessuna aveva portato ad una vittoria e già di per sé questo è un dato da non sottovalutare. Ma cosa è cambiato così tanto da farmi dire che si è tornati a respirare un'aria nuova attorno a Belotti e compagni? Beh, innanzitutto la panchina ha dato un contributo decisivo e nel calcio attuale delle cinque sostituzioni questo è un elemento fondamentale per ottenere risultati positivi.

Zaza con la sua doppietta, ma anche Gojak, Vojvoda e in parte Verdi hanno saputo entrare col piglio giusto diventando fattori positivi nella rimonta granata. In secondo luogo la squadra non ha mollato nemmeno quando ha rischiato in contropiede di crollare prendendo il terzo gol: ci hanno creduto tutti fino alla fine e nemmeno sul 2-2 si sono accontentati. Un segnale che Nicola sta lavorando bene sulla testa dei giocatori e che questi stanno aumentando di partita in partita la propria autostima. Infine, a mio parere, la svolta della partita è avvenuta un minuto dopo il gol del pari di Mandragora. Come già era accaduto con l'Udinese, rimontato il doppio svantaggio i granata concedono una clamorosa occasione agli avversari: con i friulani fu Nestorovski a spegnere con un gol le velleità di rimonta dei padroni di casa, mentre con il Sassuolo è stata la manona di Sirigu ed un suo balzo felino a salvare il risultato e a permettere ai suoi compagni di continuare ad attaccare per vincere.

Ecco, io penso che quella parata, oltre ad essere stata decisiva per la conquista della vittoria di quella partita, sia stata una sorta di punto di svolta nella stagione di Sirigu troppo spesso quest'anno l'ombra di sé stesso e anche un punto di svolta per la stagione di tutto il Toro. Quella manona che dice di no ad un tiro a botta sicura di un avversario può essere l'episodio che infonde la giusta sicurezza al nostro portierone sardo e a tutti i suoi compagni di squadra. Quell'episodio positivo che tutti aspettavamo e che non arrivava mai. Il destino, si sa, spesso si fa beffe del Toro, ma la mano di Sirigu questa volta gli ha intimato uno stop che potrebbe davvero aver riportato le sorti di questa stagione sui binari di un percorso meno pericoloso e accidentato. Ovviamente la gara con la Samp ci dirà se tutto ciò è stato un fuoco di paglia oppure davvero qualcosa è cambiato in maniera più profonda e strutturale. E se salvezza sarà a fine anno, ricordiamoci di quella manona che ha saputo fermare oltre al pallone anche un destino avverso che pareva già scritto.

Da tempo opinionista di Toro News, do voce al tifoso della porta accanto che c’è in ognuno di noi. Laureato in Economia, scrivere è sempre stata la mia passione anche se non è mai diventato il mio lavoro. Tifoso del Toro fino al midollo, ottimista ad oltranza, nella vita meglio un tackle di un colpo di tacco. Motto: non è finita finchè non è finita.

Attraverso le sue rubriche, grazie al lavoro di qualificati opinionisti, Toro News offre ai propri lettori spunti di riflessione ed approfondimenti di carattere indipendente sul Torino e non solo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".