columnist

Toro, all-in su Mazzarri

Toro, all-in su Mazzarri - immagine 1
Il Granata Della Porta Accanto / Scelta “facile” per Cairo e Petrachi, sfida ardua invece per il tecnico che si gioca la credibilità di fronte ai tifosi
Alessandro Costantino
Alessandro Costantino Columnist 

È andata come anche le pietre sapevano sarebbe andata: mercato di gennaio, zero acquisti. A meno che il buon Singo sia un Nkoulou in erba e si sia fatto bingo prendendolo da questo club africano senza che, stranamente come di solito avviene per le giovani promesse del continente nero che già in età adolescenziale vengono fatte crescere in Europa, nessun altra società ci abbia pensato prima. È andata come i protagonisti volevano che andasse. Cairo di certo non ha perso il sonno per non aver potuto investire a gennaio, Petrachi ha fatto il suo colpo sul terreno a lui più congeniale, quello dei giocatori ancora da scoprire, e Mazzarri ha ottenuto una rosa ristretta senza aggiungere magari quel fantasista che nella sua visione del calcio è più un impiccio che un valore aggiunto.

È andata invece un po’ diversamente da come si aspettavano i tifosi. Bene la cessione di Soriano che non ha legato con l'ambiente e ha dimostrato di essere lontano parente del giocatore ammirato alla Samp qualche stagione fa, così, così i prestiti di Lyanco ed Edera che per ragioni diverse sarebbero stati utili, ma che almeno avranno modo di accumulare minutaggio in serie A vista la stima reale di Mihajlovic che li ha fortemente voluti nella sua nuova avventura al Bologna. Resta, agli occhi dei tifosi, l'incomprensibile scelta di non prendere un centrocampista offensivo dai piedi buoni capace di rendere pericolosi i calci da fermo e di innescare le punte.

Mi pare di poter affermare senza ombra di dubbio che la proprietà ed il DS si siano fidati (e tutto sommato è stata una scelta facile perché non hanno nulla da perdere, comunque vada, di fronte alla tifoseria) dell'allenatore, seguendo in tutto e per tutto le sue indicazioni e scommettendo sulle sue capacità di far raggiungere alla squadra (o perlomeno di lottare fino alla fine per) l'obiettivo europeo. Un vero e proprio all-in su Mazzarri per un posto in Europa League. Quello che rischia di più è sicuramente l'allenatore toscano che a sua volta ha fatto all-in su stesso. A meno di clamorose beffe sul fino di lana o acclarati e giganteschi torti arbitrali, non credo che i tifosi sarebbero teneri con Mazzarri se fallisse il settimo posto. Di sicuro non è con il gioco che il tecnico sta conquistando il cuore dei tifosi, né con scelte tollerate dalla piazza tipo l'utilizzo massiccio di giovani.

La solidità è ciò che caratterizza il suo Toro, ma nel girone di andata questa solidità, piuttosto fine a se stessa, è stata anche il più grosso limite di questa squadra. Raramente Belotti e compagni hanno dato l'idea di avere un piano B in grado di modificare significativamente lo spartito da suonare se la musica in campo cambia. Con l'Inter abbiamo avuto la dimostrazione che se il corso della gara prende la piega più congeniale alla tattica Mazzarriana (non si è preso gol in principio con Lautaro Martinez, si è segnato in modo casuale, gli avversari hanno fatto sterile possesso palla, ecc) si può fare risultato anche con le big, mentre in altre gare come con Napoli e Parma in casa, secondo tempo con la Juve, Roma in trasferta, per citarne alcune, la squadra ha fatto fatica a cambiare passo e a provare ad offendere seriamente l'avversario, sia per la poca qualità e profondità della panchina, sia per la poca qualità che anche i titolari hanno nel gioco dalla tre quarti in su.

Da un lato ammiro il coraggio e la coerenza di chi guida il Toro, dall'altro non posso che essere scettico sulla scelta di non voler diversificare i mezzi per raggiungere i risultati prefissati. Evidentemente sono un pessimo giocatore d'azzardo e non avrei mai fatto un all-in del genere. Oppure semplicemente amo troppo il Toro e, come per un figlio, vorrei solo il meglio per lui…

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".