columnist

Toro, quanto incide il singolo sul gruppo?

Torino-Roma, highlights, Juventus-Torino, formazioni ufficiali, singolo
Il Granata della Porta Accanto / Da sempre la filosofia di Ventura mette il collettivo davanti a tutto, ma i guizzi del campione fanno la differenza
Alessandro Costantino
Alessandro Costantino Columnist 

Esiste un mantra nel mondo del calcio che più o meno recita così: "Un campione non farà mai una squadra". E siccome di campioni in giro ce ne sono pochi e quasi nessuno può permetterseli, chi non li ha, cioè la stragrande maggioranza delle squadre, Toro compreso, punta tutto sul collettivo cercando magari di trovarlo,il campione, nelle giovanili o nel colpo di mercato di fortuna.

Nel Torino di Ventura, per stessa ammissione del tecnico genovese, c'è in atto, da qualche stagione, la prassi di far "crescere" giovanotti di belle speranze per lanciarli verso quelli che in gergo moderno vengono chiamati in modo alquanto antipatico "top club". Darmian al Manchester United e' lo spot più riuscito di questa nuova filosofia aziendale che tanto sta a cuore al presidente Cairo per gli evidenti vantaggi in termini di entrate che genera. C'è poi però l'altro lato della medaglia costituito da chi resta, cioè il Toro e i suoi tifosi, i quali se raggiungono l'Europa League in estate non si trasferiscono in massa a tifare per una squadra che gioca la Champions, ma, solitamente, continuano a tifare per il Torino a prescindere. E questi tifosi gradirebbero ogni anno, sì non tarpare le ali al "campioncino" di turno che approda ad altri lidi, ma vedere comunque undici giocatori il più possibile competitivi in campo.

A questo punto la palla di solito passa nuovamente a Ventura il quale ogni estate, con l'avvallo del presidente Cairo e i buoni uffici sul mercato di Petrachi, si fa comprare quei giocatori in grado di mantenere il Torino ad un certo livello al netto delle partenze eccellenti. In questo meccanismo perfetto, il tifoso, che vive le cose della squadra da fuori, spesso si ritrova un po' spaesato sul reale valore del gruppo e dei singoli proprio perché da vecchia lenza qual è il mister genovese ama fare il gioco delle "due carte" proprio tra questi due elementi: e' quindi il gruppo che trascina il singolo o e' il singolo che migliora il gruppo? La domanda si può classificare tra quelle della categoria "e' nato prima l'uovo o la gallina?" e, a seconda delle convenienze del momento, avrà sempre una risposta differente. Diciamo che i fatti dimostrano che quando i singoli hanno fatto la differenza il Toro ha dato il meglio di sé: Cerci-Immobile nuovi gemelli del gol e il Toro ha sfiorato l'Europa League, Glik goleador, El Kaddouri ai suoi massimi livelli e un rinato Maxi Lopez e il Toro ha tenuto un ritmo da Champions in campionato e vissuto notti magiche in Europa League. Per contro quando le cose giravano a fatica la solidità del gruppo ha permesso che la barca non affondasse mai e si mantenesse fuori dalle cosiddette acque pericolose.

E quest'anno? Quest'anno, a mio parere, capiremo tante cose sul giochetto della valorizzazione dei giovani, nel senso che se non emergerà nessun singolo la stagione potrebbe rivelarsi molto anonima e il prossimo mercato estivo non così scoppiettante come quello passato. Se Belotti non raggiungerà la doppia cifra, Zappacosta rimarrà l'anonima riserva di Bruno Peres, il brasiliano oltre che funambolico non diventerà pure decisivo, Baselli non dimostrerà più personalità e Maksimovic non tornerà dall'infortunio ai suoi livelli, la vetrina del Torino sarà meno luccicante e sarà difficile fare cassa in sede di mercato. E anche la posizione finale in campionato del Torino potrebbe non essere entusiasmante.

Al contrario se Ventura saprà tirare fuori il meglio dai suoi giocatori la "macchina Torino" come impostata negli ultimi anni proseguirà la sua proficua marcia. A questo punto della stagione e anche della storia quinquennale dell'allenatore genovese sulla panchina granata, la domanda giusta è: saprà Ventura, dopo averli ormai conosciuti bene, creare attorno ai giocatori che ha le condizioni giuste per farli rendere al massimo del proprio potenziale o riterrà più opportuno continuare a volerli plasmare sul modello di calcio che propone da ormai tre anni a questa parte? Tradotto, avrà la forza e la voglia eventualmente di cucire sulle caratteristiche dei suoi giocatori di punta un progetto tattico che li esalti o pretenderà che siano loro a dare il meglio in un contesto collaudato?

Insomma, un campione non fa una squadra, ma i buoni giocatori, messi in campo nella maniera a loro più congeniale, di solito sì...

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".