columnist

ToroMio, l’impegno paga: prime avvisaglie di legge sull’azionariato popolare

ToroMio, l’impegno paga: prime avvisaglie di legge sull’azionariato popolare - immagine 1
Multimedia / L'associazione di tifosi granata, impegnata da anni nel Settore, riceve un importante attestato di considerazione per la sua competenza sul tema della conduzione delle società sportive professionistiche
Guido Regis

L’associazione ToroMio è stata convocata in commissione parlamentare a Roma il 20 aprile prossimo, ad un audizione informale per esprimere pareri tecnici nell'ambito dell'esame delle proposte di legge in materia di proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche (C. 2202 Attaguile, C. 2707 Coccia e C. 4029 Brignone).

In quella sede i rappresentanti dell’Associazione si esprimeranno sul disegno di legge già a loro inviato nella bozza, si confronteranno con i deputati proponenti, e presenteranno l’articolato di legge prodotto e pubblicato da due mesi cica sul sito www.toromio.net, al fine di individuare nello stesso eventuali indicazioni migliorative, se necessarie, delle proposte in essere.

ToroMio ha lavorato intensamente in questi ultimi due anni per analizzare le normative vigenti e gli aspetti costituzionali Italiani, in modo da produrre una proposta di legge sull’Azionariato Popolare, che non risulti in conflitto con esse e che consenta di avviare il percorso di avvicinamento ai più moderni ed avanzati sistemi di conduzione delle società di calcio europee e mondiali, quali quelle della Bundesliga, le spagnole del Barcellona, dell’Athletic Bilbao, le argentine del River Plate.

Questa convocazione è stata accolta dall’Associazione con grande gioia, non tanto per l’attenzione che le viene concessa e la competenza che le è stata riconosciuta,  ma perché rappresenta un segnale tangibile per tutti i tifosi Italiani che finalmente la politica, malgrado i suoi difetti cronici, sembra comunque finalmente muoversi verso la strada giusta almeno in questo settore.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".