columnist

Uno spiraglio ad un “caso Leicester” anche in Italia? Forse con la moviola in campo…

Ranieri, Leicester
Una favola nel calcio - 2^ parte / L'introduzione sperimentale del VAR (Video Assistance Referee) potrebbe in una fase iniziale riequilibrare i torti arbitrali e lanciare in vetta un potenziale outsider
Alessandro Costantino
Alessandro Costantino Columnist 

Da sempre nel nostro campionato esiste una sudditanza psicologica degli arbitri nei confronti delle grandi squadre (ma le sentenze di Calciopoli certificano che in certi casi tale sudditanza non è stata solo psicologica...) cosa che implica molto spesso che se un errore arbitrale viene commesso questo raramente tende a danneggiare la squadra potente di turno. Con la moviola in campo questo tipo di errore dovrebbe ridursi sensibilmente aprendo scenari quasi sconosciuti al nostro calcio. Mi piace ricordare che, caso strano, nell'unica stagione in cui c'è stato il sorteggio arbitrale integrale (non pilotato) fu il Verona a vincere lo scudetto col Toro secondo.

La moviola in campo potrebbe almeno in una prima fase creare un terremoto tale da spingere un potenziale outsider a sognare di vincere lo scudetto e ad averne concrete chance?

La mia risposta è possibilista, nel senso che sebbene difficile, secondo me ci potrebbe essere lo spazio per una grande sorpresa. Ma quali squadre di "seconda fascia" ne potrebbero trarre vantaggio?

D'istinto mi piacerebbe rispondere il Toro, ma allo stato attuale, senza sapere esattamente chi ci sarà in panchina e quali saranno le mosse di mercato di Cairo, mi viene difficile pensare ad un Torino in lotta per lo scudetto. Il cavallo su cui punterei invece come possibile sorpresa figlia del VAR potrebbe essere il Sassuolo, un perfetto potenziale Leicester all'italiana. Il club è economicamente forte, saldo nelle mani di Squinzi, imprenditore di altissimo livello nonché ex presidente di Confindustria, il quale ha avviato un processo di crescita della realtà emiliana che sembra non arrestarsi mai, migliorando posizione dopo posizione ogni anno (e partì dalla C2). Con un allenatore giovane e rampante come Di Francesco il Sassuolo potrebbe ritagliarsi un posto di rilievo nel prossimo campionato. Soprattutto se la moviola in campo “pulirà” le partite da quegli errori grossolani che spesso avvantaggiano le solite note. Per vincere gli scudetti ci vuole ben altro che l’eliminazione della variabile arbitrale, ma almeno a livello psicologico togliersi il peso di un potenziale svantaggio derivato dalle decisioni della classe arbitrale non è escluso che serva da propellente psicologico a chi fino a ieri spesso partiva con la testa già battuto quando affrontava le grandi squadre.

E il Toro? Beh, il Toro finalmente (forse) potrà giocare i derby senza subire sistematicamente il classico torto arbitrale che ormai è diventato una costante delle ultime stracittadine. Se poi ricominciasse anche a giocarli “da Toro”, i derby, ecco che le statistiche sulle vittorie più amate dai tifosi granata migliorerebbero sensibilmente!

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".