giovanili
Primavera, Torino-Juventus
Finisce 2-2 il derby Primavera tra Torino e Juventus. Al Filadelfia succede tutto nel primo tempo. Nella ripresa meglio il Torino, con Coppitelli che ha provato a vincerla con i cambi. Risultato comunque importante per i granata che fermano i bianconeri, sin qui a punteggio pieno in campionato.
Finisce qui la partita, il derby Primavera si conclude in parità: 2-2.
Contatto tra Petrungaro e Loria, il portiere bianconero rimane a terra.

Cambio Juve: fuori Nicolussi, dentro Francoforte.
Il cross di Millico attraversa tutta l'area di rigore. Palla in rimessa laterale.
Tre minuti di recupero.
Millico prova ad assistere un compagno dal fondo. Para Loria.
Cross di Monzialo. Blocca Gemello.
Contropiede per il Torino, ma Adopo non riesce a concludere.
Fallo su De Angelis, punizione Toro all'altezza del cerchio di metà campo.
Ancora possesso Juve, che prova a chiudere in avanti.
Punizione Juventus, batte Makoun.

Cambio Juve: fuori Fagioli, dentro Tongya.
Loria blocca il cross di Millico.
Fallo laterale per il Torino in posizione offensiva
Calcio di punizione per la Juventus dai quaranta metri.
Finisce a terra De Angelis, lascia correre l'arbitro.
Fa buona guardia Ferigra.
Possesso Juve con Petrelli.
I due giocatori del Torino escono tra gli applausi.

Doppio cambio per Coppitelli: fuori Kone e Rauti, dentro Murati e Petrungaro.
Che occasione capitata a Djoulou! Assist geniale di Millico ma l'attaccante ex Udinese spreca.
Gilli resta a terra dopo un pestone antisportivo da parte di un giocatore della Juventus. L'arbitro però non vede.
Gilli subisce fallo. Punizione per il Torino vicino alla propria area di rigore.
Occasione per la Juve, ma la palla termina sul fondo.
Lancio per Djoulou: fuorigioco. Punizione Juve.
Ci prova da fuori Kone! Palla alta sopra la traversa.

Fallo di Fagioli da Adopo. Intervento pericolosissimo: ci stava il cartellino rosso.

Doppia sostituzione per la Juventus: entrano Di Francesco e Makoun, entrano Portanova e Moreno.
Occasione per il Torino! Assist di Millico che serve Rauti, che però spara alto.

Secondo cambio per Coppitelli: entra Djoulou, esce Onisa.
Onisa resta a terra, Gemello mette fuori il pallone.
Ci prova Millico! Tiro potente ma centrale, para Loria.
Ottimo intervento di Ferigra su Petrelli.
Occasione Juve, il tiro di Anzolin finisce fuori di poco.
Fallo di Kone, punizione Juventus.
Ci prova la Juve, ma Petrelli è scattato in posizione di fuorigioco.
Occasione per il Torino! Rauti anticipato da Serrao proprio sul più bello.
Allontana Onisa.
Calcio d'angolo per la Juventus.
Fallo di Onisa su Portanova, punizione Juventus.
Kone sbaglia il servizio per Adopo. Occasione d'oro sprecata dal Torino in superiorità numerica!
Steso ancora De Angelis, il direttore di gara decide di non ammonire.
Ci prova Petrelli! Tiro a giro che termina di poco a lato.
Palla che finisce sul fondo.
Monzialo stende De Angelis, calcio di punizione per il Torino da posizione favorevole.
Rauti ci prova da fuori. Palla deviata, corner per il Torino.
Calcio d'angolo per la Juventus, mette fuori Kone.
Occasione d'oro fallita da Rauti! Tiro parato da Loria da ottima posizione.
Steso De Angelis, fallo per il Torino.
Ci prova subito Monzialo: cross interessante, nulla di fatto.

Primo cambio anche per la Juventus: dentro Monzialo, fuori Morrone.
Il Torino attaccherà da destra verso sinistra in questo secondo tempo.
Inizia la seconda frazione di gioco. Possesso alla Juventus.
Partita ricca di gol ed emozioni al Filadelfia. Primo tempo che si chiude sul risultato di 2-2: bianconeri inizialmente in vantaggio con Petrelli, poi il ribaltone granata firmato Millico e Rauti. Al 35' l'improvviso 2-2 della Juve. Partita fino a questo momento equilibrata (IL COMMENTO).
Non c'è più tempo. Il primo tempo finisce qui.
Duro scontro tra Portanova e Onisa, i due giocatori rimangono a terra.
Ci sarà un minuto di recupero.
Blocca Gemello in presa alta.
Calcio d'angolo per la Juventus.
Calcio di punizione per il Torino nella sua metà campo.
Palo di Petrelli! La Juventus vicina al vantaggio su una deviazione di Capone.
Ci prova Millico dalla sinistra! Blocca Loria.
Gilli si sposta sull'out di sinistra, Ambrogio a destra.

Cambio per Coppitelli: fuori Samake, dentro Ambrogio.

Gol improvviso della Juventus. Stop con il sinistro e gol di destro di Portanova che batte Gemello: 2-2.
Occasione per il Torino! Millico manca di poco il pallone del potenziale 3-1.

Ammonizione per Samake.
Occasione Juve, ma Moreno è in fuorigioco sul tocco di Fagioli.
Rimessa laterale per il Torino, se ne incarica Gilli.
La Juventus ci prova subito da calcio d'inizio! Fuori di poco.
Azione manovrata alla perfezione dal Torino: Millico lancia in profondità Kone che mette in mezzo un tiro-cross preciso sul quale si avventa Rauti. Risultato ribaltato: granata in vantaggio per 2-1.

GOOOOOOL DEL TORINO! Nicola Rauti anticipa tutti e spinge in rete il pallone del vantaggio: 2-1 per il Torino!
Ancora Millico da fuori! Para Loria in presa bassa.
Chance per la Juventus, ma Petrelli viene anticipato di testa.
Incursione di Millico che calcia da fuori! Intervento facile per l'estremo difensore della Juventus.
Rimessa laterale per il Torino all'altezza del cerchio di metà campo.
Adesso il Torino ha preso fiducia, i granata provano a schiacciare la Juventus nella propria metà campo.
Implacabile il numero 11 del Torino: rigore perfetto e pareggio meritato. Settimo gol in campionato per Millico, sempre più capocannoniere degli uomini di Coppitelli.

GOOOOOOOOL DEL TORINO! Ancora Vincenzo Millico, perfetto il suo calcio di rigore: 1-1 al Filadelfia.
Batte Millico.
Numero di De Angelis, steso nettamente da Morrone. Rigore giusto.
Calcio di rigore per il Torino!
Doppia occasione per il Torino: prima Adopo da fuori, poi Rauti in rovesciata. Nulla di fatto.
Palla in corner. La fa sua Gemello in uscita.
Che parata di Gemello! Vero e proprio miracolo su una conclusione di Portanova.
Spazza con qualche difficoltà Ferigra, pallone ancora in corner.
Calcio d'angolo per la Juventus.
Problemi per Capone, entrano i medici sociali del Torino per curare una ferita al volto.
Fallo in attacco della Juventus.
Graziata la difesa bianconera, ci poteva stare il calcio di rigore.
Kone finisce a terra in area di rigore! I giocatori del Torino chiedono il calcio di rigore, non ravvisato dall'arbitro.
Schema su calcio di punizione tra Kone e Millico. Il pallone finisce sul fondo.
Calcio di punizione a favore del Torino da posizione favorevole.
Bella parata di Gemello su Capellini. Ma è fuorigioco.
Calcio d'angolo per la Juventus.
La squadra di Coppitelli prova a darsi una scossa, ma la palla finisce in rimessa laterale.
Il Torino riprende il gioco.
Vantaggio immediato della Juventus. I bianconeri sfruttano al massimo il calcio di punizione: cross preciso dalla destra e stacco di Petrelli che di testa sovrasta Capone e supera Gemello. 3 gol in campionato, secondo consecutivo per l'attaccante bianconero. Doccia fredda per il Torino.

Gol della Juventus: Elia Petrelli. Bianconeri subito in vantaggio.
Fallo di Samake, punizione per la Juventus sul lato corto dell'area di rigore del Torino.
Millico fermato, rimessa in zona d'attacco per il Torino.
Il Torino attaccherà da sinistra verso destra in questa prima frazione di gioco.
Partiti! Il Torino gioca il primo pallone del match.
Ci siamo! Le due squadre fanno il loro ingresso in campo. Consueta divisa granata per il Torino, Juventus in maglia bianconera.
Le due squadre terminano il riscaldamento e rientrano negli spogliatoi. A breve il fischio d'inizio.
I tifosi granata giunti al Filadelfia pronti a sostenere i ragazzi di Coppitelli. In tribuna anche Moretti, Asta e Camolese.
Arbitrerà il match il signor Robilotta della sezione di Sala Consilina. Robotti e Dell'Università gli assistenti.
Le formazioni ufficiali del match: 4-3-3 per la Juventus, confermatissimo Petrelli in attacco (LEGGI QUI).
Le formazioni ufficiali del match: Coppitelli si affida alla coppia Millico-Rauti. In difesa non c'è Lyanco (LEGGI QUI).
Le due squadre scendono sul terreno di gioco del Filadelfia per eseguire il consueto riscaldamento pre-partita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA