giovanili

Primavera, Torino-Osasco

Primavera, Torino-Osasco
Federico Bosio

PARA CUCCHIETTI!! IL TORO E' AI QUARTI!!!!

GOL DI DE LUCA!!! 3-2 TORO!!

PARA CUCCHIETTI SU BOLINHA!!! 2-2

GOL DI MILLICO!! 2-2

PARA CUCCHIETTI SU PIA'!!! 1-2 OSASCO

PARA HUNGARO SU RIVOIRA! 1-2 OSASCO

PARA CUCCHIETTI SU ANDERSON!! 1-2 Osasco

D'ALENA, rigore inguardabile: alto sopra la traversa. 1-2 Osasco

GOL di MATEUS: 1-2 Osasco

Ci siamo. E' tutto pronto per l'esecuzione dei rigori. Il primo a tirare è Mateus dell'Osasco

Il Toro spreca almeno due opportunità nitide a porta semi-libera nella ripresa. Nel frattempo l'Atalanta ha vinto con il Perugia e attende la vincitrice di questa sfida, che sarà decisa dalla roulette dal dischetto

45+5

FINISCE QUI: SARANNO I CALCI DI RIGORE A DECIDERE LA SFIDA

45+4

Altra rimessa Toro, intanto si susseguono gli scontri fisici: l'arbitro pare in netta difficoltà

45+3

Riprende il gioco, c' rimessa Osasco

45+2

Manovra il Toro, ma il tentativo di filtrante di Oukhadda si perde nel vuoto. Intanto è a terra Anderson e i brasiliani guadagnano secondi

45+2

Altra rimessa per Giraudo, che però batte corto 

45+1

Rimessa Toro in zona offensiva

45+1

Occasione Osasco!! Sfonda Kesley a sinistra, cross radente, Mateus di tacco: palla sul fondo!

45' st

Scocca il novantesimo: De Luca fa un fallo in attacco. Sono CINQUE i minuti di recupero prima dei calci di rigore

44' st

E' la seconda occasione sbagliata dal Toro praticamente a porta vuota! Adesso Giraudo prova a spingere ma non guadagna nulla, è rimessa Osasco 

43' st

Il centravanti ruba palla a Roger, da solo davanti alla porta manda a lato!!!

43' st

COSA SI MANGIA DE LUCAAA!!

42' st

Palla tra i piedi dell'Osasco quando mancano pochi minuti: cross di Chaves, testa di Bolinha, direttamente tra le braccia di Cucchietti

41' pt

Occasione Toro! Hungaro sbaglia il rinvio, Oukhadda prova il tiro da fuori, ma è troppo debole...

40' st

Occasione Toro! Mette dentro Oukhadda, De Luca col piattone sinistro, ma la palla finisce a lato!

39' st

Cross di Kesley da sinistra, c'è Cucchietti in presa alta, che subisce anche fallo

38' st

Adesso la rimessa è per l'Osasco, con Rossetti che viene chiuso

38' st

Il pressing Toro fa sbagliare Roger, è rimessa granata

37' st
cambio

Doppio cambio Toro: fuori Berardi e Traore, dentro Oukhadda e Millico

35' st

Discesa offensiva di Bolinha: chiuso da Giraudo, è rimessa Osasco

32' st

L'Osasco prova a gestire i ritmi col giro palla di qualità 

30' st
ammonizione

Entrata dura di De Luca, che viene ammonito

29' st
cambio

Cambio nei brasiliani. Esce la punta Fabio, entra Saldanha

27' st

Spinge Kesley a sinistra, la palla sembra uscire ma la terna fa giocare, alla fine sul traverso è Traore che con un ripiegamento difensivo salva tutto

26' st

TRAVERSA DI AURILETTO! Il terzino prova il tiro dalla linea laterale, ne esce una palla difficilissima per Hungaro, che viene salvato dalla traversa!!

25' st

Corner battuto per la testa di De Luca: alto sopra la traversa

25' st

Verticalizzazione buona di D'Alena per De Luca, chiude affannosamente Roger in corner

24' st

Occasionissima Osasco! Calcia a botta sicura Kesley, Rivoira si immola e salva tutto in corner: salvataggio determinante

23' st

Liberano di testa Auriletto prima e De Luca poi

23' st

Ora c'è fallo di Rossetti a metacampo: punizione per l'Osasco

22' st

Rossetti riconquista palla, Traore prova a portare palla ma se l'allunga e la perde

21' st
cambio

Intanto l'Osasco ha sostituito Pià per Mateus

20' st

L'Osasco regala palla, Berardi ha una palla buona da dentro l'area, ma si fa deviare il tiro! Da corner seguente, nulla di fatto

20' st

COSA SI MANGIA BERARDI!!

19' st

Corner calciato sul secondo palo, sponda di Friedenlieb, Traore di testa: palla sul fondo

18' st

Tiro di Berardi da fuori, Hungaro si complica la vita da solo e regala corner

16' st

Buona palla di Berardi per De Luca, l'attaccante però perde l'attimo e non arriva sulla palla

14' st

Lancio di Berardi per De Luca, che però si perde nel vuoto

13' st

Bella sponda di petto di De Luca per Traore, ma l'attaccante senegalese è in fuorigioco

13' st

Buono l'anticipo di D'Alena, che si guadagna poi rimessa laterale

13' st

Il Torino ora si è disposto con un 4-2-3, alla ricerca della vittoria

12' st

Intanto, notizia importante: il Bruges ha eliminato ai rigori i campioni in carica della Juventus

10' st

Lancio di Rivoira per Berardi, in contrasto con Roger termina a terra, ma l'arbitro fischia fallo contro il Torino. Nel frattempo, l'Atalanta vince 2-0

8' st

Entrambe le squadre in dieci, riprende il gioco con una rimessa dal fondo per l'Osasco

8' st
cambio

Coppitelli cambia: fuori Piscopo per De Luca

5' st

Dopo un'entrataccia su Berardi, si scaldano ancora gli animi: Tobaldo cacciato per un fallo di reazione, il brasiliano Tadeu per l'entrataccia. L'arbitro fatica a tenere in mano la partita

5' st
espulsione

Attenzione!! Doppio cartellino rosso per Tobaldo e per un brasiliano

5' st
ammonizione

Si accende un capannello, l'arbitro alla fine ammonisce i due numero 6: Auriletto e Kesley

4' st

Si scaldano gli animi dopo un'entrata dura di un brasiliano vicino alla linea laterale

3' st

Cross in mezzo di D'Alena, il portiere respinge male di pugno, la palla rimane in mezzo all'area, c'è Rossetti che mette dentro! Subito pari Toro!

3' st
goal

GOOOL TOROOO! ROSSETTI!!

2' st

Spinge il Toro: rimessa in zona d'attacco

2' st

Il Bruges ha trovato il pari a tempo scaduto ed è ai rigori con la Juventus. L'Atalanta è avanti 1-0 sul Perugia all'intervallo: è questa la sfida da cui uscirà l'avversario di Torino o Osasco nei quarti

1' st

Parte la ripresa, nessun cambio per le due formazioni

Le squadre sono rientrate in campo: tutto pronto per l'avvio della ripresa

Parziali dagli altri campi: a tre minuti dal termine Bruges-Juventus 1-2, al 63' Inter-Cagliari 4-0

Il primo tempo ha visto il Torino cercare di proporre calcio con più continuità, senza però creare veri pericoli. E l'Osasco, in una delle poche volte che si è fatto vedere dalle parti di Cucchietti, ha trovato la rete. Non basta una fine primo tempo all'attacco del Torino: all'intervallo, granata sotto

45+1

Finisce qui il primo tempo: a Levanto l'Osasco è in vantaggio sul Torino per 1-0. 

45+1

D'Alena perde palla, lancio lungo per Fabio, chiude Rivoira

45' pt

Punizione Toro nei pressi della linea laterale: un minuto di recupero

44' pt

Lancio lungo di Roger che si perde nel vuoto: il Toro può riprovare un'azione offensiva

43' pt

Spinge ancora il Toro! Cross di Piscopo, Tobaldo anticipato di testa, libera Kesley in rovesciata

42' pt

Ancora Toro: Tobaldo spinge il contropiede, affida la palla a Piscopo che però si perde. Poi Berardi prova la sventagliata per D'Alena, troppo lunga: sul fondo

40' pt

Prova a reagire il Toro ! Corner di D'Alena, mette fuori Roger, ancora D'Alena ripropone un cross, va di testa Tobaldo, ma la conclusione è centrale: para Hungaro

38' pt

Azione personale di Fabio, che arriva sul fondo a destra: cross rasoterra, Auriletto non riesce ad arrivare sul pallone, sul secondo palo sbuca Bolinha che mette dentro. Brasiliani in vantaggio al primo pericolo creato

38' pt

ATTENZIONE, RETE DELL'OSASCO

37' pt

Altro fallo fischiato a D'Alena: batte l'Osasco, che fa girare palla

36' pt

L'arbitro vede un altro fallo in attacco, discutibile. Punizione per l'Osasco

35' pt

Guadagna metri il Toro: rimessa in zona d'attacco, batterà Auriletto

33' pt

Giraudo propone ancora un cross, ma l'arbitro vede un fallo di Tobaldo

32' pt

Berardi è passato trequartista, con Traore esterno destro d'attacco. Intanto Giraudo si guadagna un buon fallo

31' pt

Calcia la punizione Araujo: tenta il tiro in porta, alla fine il pallone rimane lì e Friedenlieb mette fuori

30' pt
cambio

C'è il cambio: fuori Bortoletti, dentro Traore. Coppitelli perde il trequartista, uno degli uomini più in forma del momento

30' pt

Attenzione, Bortoletti sembra non farcela: viene caricato sulla barella, è pronto Traore

28' pt

Altro fallo dei granata, stavolta di Rossetti: altra punizione per l'Osasco, all'altezza della trequarti campo. Intanto c'è a terra Bortoletti, soccorso dai sanitari

27' pt

Prova direttamente il tiro Chaves: tiro potente ma senza precisione, sul fondo

26' pt

Il Toro mette fuori, poi c'è un fallo: punizione per l'Osasco, che può mettere un pallone dentro con Chaves

25' pt

Osasco pericoloso: Bolinha servito alle spalle di Giraudo, chiude Friedenlieb in corner

24' pt

Sul ribaltamento di fronte ci prova l'Osasco, ma D'Alena subisce un buon fallo

23' pt

Strano campanile alzato in area da Roger, Bortoletti ci prova di testa, rimedia Tadeu

23' pt

Occasione Toro! Cross di Giraudo, ancora una volta lui: Bortoletti si avvita in area di testa, ma il pallone termina alto

22' pt

Di nuovo avanti il Toro: taglio di Tobaldo, Tadeu lo segue e lo ferma perentoriamente

21' pt

Ora ci prova l'Osasco: cross di Chaves, Cucchietti bene in presa alta

20' pt

Terzo corner per il Toro: battuta pericolosa di Piscopo, respinge Roger

19' pt

Ci prova il Toro! Corner battuto da Piscopo, dopo una respinta il pallone torna da lui, il cross, sponda di Friedenlieb e Auriletto ci prova al volo: murato

19' pt

Altro corner per il Toro

18' pt

Cross di Giraudo che attraversa tutta l'area; raccoglie Bolinha, che percorre un tratto di campo palla al piede e poi viene fermato fallosamente

17' pt

Tobaldo subisce un colpo, sta alcuni secondi a terra, poi si rialza: riprende il gioco

16' pt

Fallo di Giraudo lungo l'out sinistro: l'arbitro redarguisce verbalmente il terzino granata

14' pt

La palla arriva dal'altra parte del campo e c'è un'altra rimessa per il Torino

14' pt

Giraudo ora si guadagna rimessa laterale

13' pt

Batte Chaves direttamente in area, Cucchietti fa sua la palla in presa alta

12' pt

Prova il fraseggio il Toro, i granata vengono fermati, poi viene fischiato fallo a Rossetti: punizione per i brasiliani

10' pt

Mette fuori con i pugni Hungaro, l'azione si conclude con un fallo di Tobaldo

10' pt

Bortoletti si guadagna un buon corner: è il primo della partita

9' pt

Sanzionato un fallo di Friedenlieb ai danni di Bolinha: punizione per i brasiliani all'interno del cerchio di centrocampo

8' pt

Il Toro avanza: spinge Giraudo a sinistra, il tentativo di cross, respinto; poi il pallone arriva tra i piedi del portiere Hungaro

7' pt

Crossa Giraudo, Berardi anticipato di poco in area

6' pt

Rimessa in zona offensiva per il Toro

4' pt

Berardi prova a partire palla al piede, è fermato da Chaves, per l'arbitro senza fallo

3' pt

Tobaldo a terra dopo un contrasto aereo, l'arbitro lascia correre

2' pt

L'Osasco sceglie un possesso palla ordinato e palla a terra

1' pt

Partiti! Il primo pallone è per l'Osasco

15.00

Dopo i convenevoli di rito, tutto pronto per il calcio d'inizio

14.56

Vengono eseguiti gli inni nazionali di Italia e Brasile

14.55

Le squadre entrano in campo: tutto pronto per l'avvio di questo ottavo di finale 

14.50

Le squadre hanno ultimato il riscaldamento allo "Scaramuccia-Raso" di Levanto

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".